Il vaglio a dischi TANA Raven X550T è arrivato nel portfolio di macchine per il riciclo di TANA. Il TANA Raven combina un design robusto con funzionalità intelligenti, ottenendo risultati eccezionali in un’ampia gamma di applicazioni di trattamento dei rifiuti. Progettato internamente dal team di ingegneri TANA, il nuovo vaglio a dischi incorpora diverse soluzioni intelligenti brevettate.
Continua...STADLER Anlagenbau ha completato la progettazione e l'installazione del nuovo Polymer Center di Republic Services a Indianapolis, Indiana. Si tratta del secondo impianto sviluppato per Republic Services, dopo il successo del lancio del Polymer Center di Las Vegas alla fine del 2023.
Continua...Lindner continua ad ampliare la propria presenza sul mercato italiano e ha scelto Cesaro Mac Import come nuovo partner distributivo. Il fulcro della collaborazione è il nuovo trituratore monoalbero universale Merak 2800 e le soluzioni impiantistiche integrate per il riciclo delle plastiche.
Continua...Realizzare nuovi biofertilizzanti utilizzando rifiuti urbani, scarti agroalimentari e ceneri vulcaniche. È l’obiettivo del progetto europeo LANDFEED che ENEA presenta a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle tecnologie ambientali e dei sistemi energetici (Catania, 15-17 aprile).
Continua...La K 2025 che si terrà a Düsseldorf tra l’8 e il 15 ottobre si pone l’obiettivo di affrontare le principali sfide del momento. Uno dei suoi temi guida si intitola “Shaping the circular economy”. Un’ottima occasione per fare il punto sullo stato attuale dell'economia circolare, sei mesi prima dell’inizio della fiera leader mondiale per l'industria delle materie plastiche e della gomma.
Continua...I sette vincitori del Premio Europeo sul riciclo della plastica organizzato dall'Associazione Plastic Recyclers Europe.
Continua...Uno studio sui materiali per contenitori in vetro, in PET, in alluminio e in multistrato dimostra che il vetro è quello più circolare.
Continua...La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di Carmignano di Brenta, dedicato al riciclo del PET. Un investimento che guarda alla crescita di un mercato sempre più rilevante.
Continua...Circular Materials ha sviluppato e brevettato un processo rivoluzionario denominato SWaP (Supercritical Water Precipitation), che sfrutta le proprietà uniche dell’acqua supercritica per recuperare oltre il 99% dei metalli disciolti nei reflui industriali.
Continua...L’impianto ReLife Recycling di Sant’Olcese in provincia di Genova si dota di un selettore ottico per differenziare i cartoni per bevande e avviarli a riciclo.
Continua...PAL sta realizzando il nuovo impianto per la selezione e il riciclaggio delle frazioni da raccolta differenziata di carta e cartone di AcegasApsAmga S.p.A. L’impianto avrà una capacità di trattamento di 30.000 tonnellate all’anno e si distingue per il layout compatto. Il sistema è finalizzato ad alzare la percentuale di rifiuto riciclato, abbattendo la quantità di scarti, e ad aumentare l’efficienza dei servizi riducendo gli impatti ambientali e i consumi tramite l’utilizzo di linee di trattamento automatizzate.
Continua...ASSOAMBIENTE e alcune delle principali Associazioni europee del settore della gestione rifiuti (FNADE/Francia, ASELIP/Spagna, VOEB/Austria) hanno sottoscritto un documento congiunto per ribadire la non adeguatezza del sistema di scambio di quote di emissioni dell'Unione Europea (EU ETS) per promuovere la riduzione delle emissioni di CO2 per gli impianti di termovalorizzazione e, più in generale, per il settore dei rifiuti.
Continua...Il rapporto tra Ecotec Solution e il Gruppo Porcarelli è ormai più che consolidato. Il servizio e le tecnologie UNTHA forniti da Ecotec Solution uniti alle progettualità del Gruppo Porcarelli hanno scritto una storia di innovazione e successo nella produzione di combustibili derivati dai rifiuti.
Continua...In occasione della giornata Mondiale del Riciclo, Conai, il Consorzio nazionale imballaggi, fa una stima della percentuale di riciclaggio rifiuti per il 2025.
Continua...VTN presenta al bauma 2025 la sua gamma di attrezzature per la demolizione, il recycling e il movimento terra con le ultime novità.
Continua...Pubblicata sul portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.
Continua...Haiki+ ha inaugurato a Lodi un innovativo impianto per il trattamento e il recupero del cartongesso, un passo importante verso un’edilizia più sostenibile.
Continua...La Cina rappresenta il mercato più attrattivo per i brevetti nel settore del riciclo delle terre rare (REE), con un numero di richieste di brevetto significativamente superiore rispetto ad altri Paesi.
Continua...