Aktid Italia festeggia il primo anno di attività. Recycling Industry ha avuto il piacere di parlare con Marco Crociani, CEO di Aktid Italia, per tracciare un bilancio di questo primo anno e comprendere gli obiettivi futuri della giovane realtà.
Continua...Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo provvisorio per modificare la direttiva quadro sui rifiuti. Le nuove norme mirano a ridurre gli sprechi alimentari e a introdurre una regolamentazione più stringente sui rifiuti tessili, promuovendo un'economia circolare e sostenibile.
Continua...Dalla sostenibilità all’Intelligenza Artificiale per la progettazione e gestione delle strade
Paving Show punta sulla formazione e sul futuro della viabilità e delle pavimentazioni.
Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale di Ecopneus, all’EcoForum: “Con il polverino di gomma riciclata, una concreta opportunità di circolarità dell’economia”.
Continua...L’Italia non ha recepito correttamente la direttiva europea sulle discariche di rifiuti.
Continua...Il Mase informa che è in fase di pubblicazione un nuovo avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo incentrati sulla progettazione ecocompatibile e sul miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le pale delle turbine eoliche e i pannelli fotovoltaici.
Continua...Obiettivo: intensificare nel 2025-2026 i rapporti con i Paesi di Africa e Medio Oriente attraverso la rete delle ambasciate accreditate in Italia, la rete diplomatica italiana e i principali stakeholders in loco.
Continua...Il nuovo regolamento UE sulle spedizioni di rifiuti (WSR) 1157/2024 rischia di sconvolgere i mercati globali del riciclaggio e di mettere l'industria europea in una posizione di forte svantaggio competitivo - sostiene Euric, l'organizzazione europea.
Continua...Erion Energy – Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Batterie – ha gestito su tutto il territorio nazionale 5.719 tonnellate di RB, in calo del 3% rispetto al 2023. Lontani dal target Ue fissati al 63% entro il 2027.
Continua...Il boom del packaging in carta: crescita trainata dalla sostenibilità, ma il riciclo resta una sfida.
Continua...Pubblicata la nuova edizione della prassi di riferimento UNI/PdR 132:2025 per calcolare gli obiettivi di riciclaggio.
Continua...MCR EXPO 2025: a maggio la nuova fiera per l’industria del recupero e riutilizzo dei metalli ferrosi e non ferrosi del Centro Fiera di Montichiari.
Continua...Gli investimenti delle multiutility realizzati nel 2024 hanno visto una poderosa crescita, raggiungendo la cifra di circa 6,3 miliardi di euro, il 47% in più rispetto al 2023.
Continua...Federazione Confindustria Macchine riunisce i settori della ceramica, legno, plastica e gomma, imballaggio e confezionamento.
Continua...SUEZ ha firmato un accordo di acquisto di azioni per acquisire una quota di maggioranza di Gruppo Ecosistem, una società indipendente specializzata nel trattamento e recupero di rifiuti industriali. L'acquisizione rafforza la presenza di SUEZ in Italia e rafforza la sua posizione in questi servizi ad alto valore aggiunto, in linea con le aree di crescita strategica definite dal Gruppo.
Continua...Con una soluzione sostenibile e basata sull'economia circolare, Oceanic Environmental Cables recupererà e riciclerà oltre 9.000 km di cavi sottomarini in disuso, generando un risparmio stimato di oltre 35.000 tonnellate di CO₂e.
Continua...Negli ultimi 5 anni più di 100 mila tonnellate di pneumatici fuori uso sono finite nei centri di raccolta comunali e gestite fuori del perimetro della responsabilità estesa del produttore.
Continua...Plastics Recycling Awards Europe 2025 ha annunciato la rosa dei finalisti. I vincitori dei sette premi saranno svelati il 2 aprile al Plastics Recycling Show Europe, dove saranno esposti anche tutti i finalisti.
Continua...