CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Mac Import macchine per il trattamento dei rifiuti e progettazione di Impianti Integrati.

Inerti

negli articoli nel database aziende

Paving Show & Congress 2025, la rassegna delle pavimentazioni stradali a Verona

  • 17 Febbraio 2025

Dalla sostenibilità all’Intelligenza Artificiale per la progettazione e gestione delle strade
Paving Show punta sulla formazione e sul futuro della viabilità e delle pavimentazioni.

Continua...

Stillitano Impianti si affida ancora una volta a Hitachi con l’escavatore cingolato ZX350-7LCN

  • 12 Febbraio 2025

L'escavatore cingolato Hitachi ZX350-7LCN per la movimentazione di aggregati e inerti.

Continua...

Battistella si affida agli escavatori Hitachi per realizzare i nuovi collegamenti alla zona industriale udinese

  • 20 Gennaio 2025

Escavatori Hitachi al lavoro ad Udine per realizzare un'opera attesa da tempo per lo sviluppo dell'area industriale.

Continua...

Bauma 2025, la fiera che tutti aspettano

  • 8 Gennaio 2025

Dal 7 al 13 aprile 2025 l’appuntamento dell’anno è a Monaco di Baviera per la 34a edizione della fiera leader mondiale per l’edilizia, macchine da costruzione, macchine per l'industria mineraria, veicoli da costruzione e attrezzature da costruzione.

Continua...

Lavori stradali, SITEB: norma sui CAM strade in vigore dal 21 dicembre, si rischia il blocco delle opere

  • 18 Dicembre 2024

Alla vigilia dell’entrata in vigore della norma sui Criteri Ambientali Minimi per le opere stradali, l’Associazione Strade Italiane e Bitumi lancia l’allarme: comuni e stazioni appaltanti medio-piccole non sono ancora pronti.

Continua...

L’Italia è leader europeo per il riciclaggio dei rifiuti

  • 16 Dicembre 2024

L’Italia primeggia in Europa anche per l’utilizzo di materie riciclate.  Queste le filiere che superano i target europei di riciclo: la carta e il cartone, l’acciaio, il vetro, l’alluminio, il legno, le bioplastiche. Raccolti solo il 16% dei tessili prodotti.

Continua...

Ifat 2026: nuove date dal 4 al 7 maggio 2026

  • 3 Dicembre 2024

In futuro l'IFAT di Monaco si terrà da lunedì a giovedì. Dall'edizione 2026 è previsto un giorno in meno rispetto ad Ifat 2024.

Continua...
FORREC

Ecomondo 2024: i grandi numeri della piu’ grande edizione di sempre

  • 21 Novembre 2024

Ecomondo: +5% le presenze totali rispetto all’edizione precedente (e +4% quelle estere), 1.620 brand espositori che hanno occupato 166.000 mq nel quartiere fieristico, ampliato con due nuovi padiglioni per rispondere ad una domanda crescente di presenza da parte delle aziende (+10% di espositori rispetto al 2023). La prossima edizione dal 4 al 7 novembre 2025.

Continua...

Viaggio tra gli espositori di Ecomondo

  • 14 Novembre 2024

Terminata un’edizione straordinaria di Ecomondo, facciamo il punto su quanto abbiamo visto tra gli stand.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2025

  • 31 Ottobre 2024

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2025 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

Congresso CECE 2024: guidare la rinascita industriale dell'Europa attraverso l'innovazione nelle attrezzature per l'edilizia

  • 28 Ottobre 2024

Il Congresso CECE 2024, tenutosi a Madrid dal 23 al 25 ottobre, ha riunito leader del settore, decisori politici e stakeholder chiave per discutere del futuro del settore europeo delle attrezzature per l'edilizia sotto il tema generale della reindustrializzazione dell'Europa. 

Continua...

End of Waste dei Rifiuti da costruzione e demolizione, ANPAR: dal dialogo con il MASE primi chiarimenti preziosi per le imprese

  • 18 Ottobre 2024

ANPAR commenta positivamente i lavori del tavolo permanente istituito dal Ministero dell'Ambiente dopo l’entrata in vigore del Regolamento end of waste sui rifiuti inerti.

Continua...

In vigore il DL Ambiente: il testo integrale

  • 18 Ottobre 2024

Il decreto legge Ambiente introduce nuove semplificazioni nelle valutazioni ambientali, norme per la tutela delle acque, misure per l’economia circolare, il contrasto al dissesto idrogeologico, le bonifiche dei siti inquinati.

Continua...

Ecomondo 2024: 1600 espositori, due nuovi padiglioni, innovazioni e tecnologie

  • 17 Ottobre 2024

Oltre 1.600 espositori e operatori internazionali da oltre 100 paesi con l'obiettivo di promuovere tecnologie all'avanguardia e competenze orientate alla green economy.

Continua...

Cams immagina un futuro più verde

  • 14 Ottobre 2024

L’azienda emiliana presenta ad Asphaltica l’acquisizione della storica azienda Malavasi G., attiva nella produzione di macchine per il settore stradale. Nello spazio espositivo, che si fa portavoce di un modo di comunicare immaginifico, il Centauro 100.32, macchina apprezzata dal settore stradale.

Continua...

In Gazzetta Ufficiale il decreto end of waste sui rifiuti inerti

  • 12 Settembre 2024

Il nuovo regolamento sulla cessazione della qualifica di rifiuto per i materiali inerti da costruzione e demolizione entrerà in vigore il 26 settembre, sostituendo il decreto 152 del 2022, che era stato oggetto di critiche. I produttori di aggregati recuperati avranno a disposizione 180 giorni per adeguare le proprie autorizzazioni.

Continua...

PowerMaster uses new technology to remediate landfills, recycle waste, and convert waste to energy

  • 18 Luglio 2024

PowerMasterannounces the launch of its ReCyclone technology, which reduces waste in landfills, turns waste into energy, and recycles waste products. The ReCyclone is an eco-friendly gyroscopic grinder that can be programmed to process everything from large pieces of concrete to regular household garbage. The ReCyclone cuts the amount of waste going into landfills by half, eliminates the need for fill dirt, and can extend the lifespan of landfills by up to seven-fold.

Continua...

Ecomondo espande gli spazi per la transizione ecologica

  • 15 Luglio 2024

L'appuntamento è dal 5 all'8 Novembre 2024 per la 27° edizione di Ecomondo.

Continua...