CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Sostenibilità

negli articoli nel database aziende

Overshoot: Cosa significa superare e tornare a un riscaldamento globale di 1,5°C?

  • 18 Aprile 2025

È scientificamente provato che i rischi legati al clima aumentano con ogni frazione di riscaldamento globale. Per questo motivo, molti obiettivi nazionali e dichiarazioni politiche si sono posti l'obiettivo di limitare il riscaldamento a 1,5°C. Tuttavia, poiché il riscaldamento globale continua ad aumentare, il superamento della soglia dei 1,5°C sembra essere sempre più inevitabile.

Continua...

ENEA presenta nuovi biofertilizzanti da rifiuti e ceneri vulcaniche

  • 14 Aprile 2025

Realizzare nuovi biofertilizzanti utilizzando rifiuti urbani, scarti agroalimentari e ceneri vulcaniche. È l’obiettivo del progetto europeo LANDFEED che ENEA presenta a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle tecnologie ambientali e dei sistemi energetici (Catania, 15-17 aprile). 

Continua...

Inquinamento da microplastiche: accordo UE sulla nuova legge per fermare la dispersione dei pellet di plastica

  • 11 Aprile 2025

L’UE introduce un regolamento per ridurre l’inquinamento da microplastiche nell’ambiente, con nuove regole per il trasporto e la gestione dei pellet di plastica in tutta la filiera.

Continua...

Qual è l’imballaggio più sostenibile?

  • 1 Aprile 2025

Uno studio sui materiali per contenitori in vetro, in PET, in alluminio e in multistrato dimostra che il vetro è quello più circolare.

Continua...

Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di riciclo PET

  • 1 Aprile 2025

La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di Carmignano di Brenta, dedicato al riciclo del PET. Un investimento che guarda alla crescita di un mercato sempre più rilevante.

Continua...

Recupero metalli dai rifiuti industriali: Circular Materials selezionata dalla UE per il Critical Raw Materials

  • 31 Marzo 2025

Circular Materials ha sviluppato e brevettato un processo rivoluzionario denominato SWaP (Supercritical Water Precipitation), che sfrutta le proprietà uniche dell’acqua supercritica per recuperare oltre il 99% dei metalli disciolti nei reflui industriali.

Continua...

SSAB vira verso la sostenibilità con il nuovo forno ad arco elettrico a Oxelösund

  • 13 Marzo 2025

Il nuovo forno ad arco elettrico in SSAB Oxelösund ridurrà i tempi di consegna di SSAB Zero™.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Le migliori utility italiane: Top Utility

  • 12 Marzo 2025

Nel 2024 superati i 23 miliardi di investimenti. L’economista Marangoni: I risultati mostrano miglioramenti, specie dal punto di vista operativo e ambientale, ma senza grandi salti di performance.

Top Utility 2025, vince Silea; i premi tematici sono andati ad A2A, Acque Spa, Acque del Chiampo, Aimag, CAP, Iren, Marche Multiservizi. 

Continua...

Idrico, nell’ultimo triennio 7,1 miliardi di investimenti realizzati dai gestori industriali

  • 6 Marzo 2025

Presentato al CNEL lo studio 'Investimenti per la sicurezza idrica e la qualità del servizio' realizzato dalla Fondazione Utilitatis e promosso da Utilitalia. Anche per effetto dei progetti legati all’attuazione del PNRR si stima una crescita degli investimenti fino a 72 euro per abitante nel 2024 e fino a 80 euro per abitante nel 2025. 

Continua...

Rifiuti e decarbonizzazione: il progetto TE3C dimostra il valore del riciclo dei rifiuti

  • 28 Febbraio 2025

Come il riciclo dei materiali può ridurre le emissioni e favorire la transizione energetica.

Continua...

Paving Show & Congress 2025, la rassegna delle pavimentazioni stradali a Verona

  • 17 Febbraio 2025

Dalla sostenibilità all’Intelligenza Artificiale per la progettazione e gestione delle strade
Paving Show punta sulla formazione e sul futuro della viabilità e delle pavimentazioni.

Continua...

MCR EXPO 2025, la nuova fiera sul riciclaggio dei metalli ferrosi e non ferrosi

  • 5 Febbraio 2025

MCR EXPO 2025: a maggio la nuova fiera per l’industria del recupero e riutilizzo dei metalli ferrosi e non ferrosi del Centro Fiera di Montichiari.

Continua...

Ex Cemerad, terminate le operazioni di allontanamento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi

  • 4 Febbraio 2025

Concluse le operazioni di trasferimento degli ultimi 141 fusti degli oltre 16.600 contenenti rifiuti radioattivi dal deposito Cemerad di Statte, in provincia di Taranto agli impianti della Casaccia di Nucleco, Società controllata da Sogin.

Continua...

SPS Italia 2025: un viaggio nell'industria manifatturiera intelligente e sostenibile

  • 24 Gennaio 2025

La tredicesima edizione di SPS Italia, fiera di riferimento per l'automazione e il digitale nell'industria, si terrà a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. 

Continua...

I gondolieri sub puliscono i canali di Venezia

  • 17 Gennaio 2025

Sono i volontari dell’associazione Gondolieri Sub che ripuliscono più volte all’anno i canali di Venezia, con il supporto di Veritas e della Polizia locale.

Continua...

Mission Innovation 2.0: avviso MASE da 21 milioni su Materie Prime Critiche e Materie Prime Strategiche

  • 14 Gennaio 2025

Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS). Dal 3 febbraio possono essere inviate proposte progettuali e domande di contributo: finanziamenti a ricerca, sviluppo e innovazione lungo l’intera catena di valore.

Continua...

Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

  • 14 Gennaio 2025

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature in ottica di economia circolare, che porteranno, già dal primo anno, una riduzione del 15% di scarti indifferenziati.

Continua...

L’impianto per il riciclaggio delle schede elettroniche dei RAEE e il recupero dei metalli preziosi

  • 27 Dicembre 2024

Il Gruppo Iren inaugura il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi e materie prime critiche a basso impatto ambientale. L’innovativo trattamento dei RAEE permetterà di recuperare metalli producendo una quantità di CO2 tre volte inferiore rispetto ai tradizionali processi di estrazione mineraria e di incenerimento.

Continua...