L’impianto ReLife Recycling di Sant’Olcese in provincia di Genova si dota di un selettore ottico per differenziare i cartoni per bevande e avviarli a riciclo.
Continua...La Gerhard Lang Recycling GmbH è entrata nella storia diventando una delle prime aziende a livello globale a implementare il sistema AUTOSORT® PULSE di TOMRA Recycling per la selezione di precisione dei rottami di stampaggio in lega di alluminio generati dalla produzione automobilistica all'inizio del 2024.
Continua...Haiki+ ha inaugurato a Lodi un innovativo impianto per il trattamento e il recupero del cartongesso, un passo importante verso un’edilizia più sostenibile.
Continua...Nel 2024 superati i 23 miliardi di investimenti. L’economista Marangoni: I risultati mostrano miglioramenti, specie dal punto di vista operativo e ambientale, ma senza grandi salti di performance.
Top Utility 2025, vince Silea; i premi tematici sono andati ad A2A, Acque Spa, Acque del Chiampo, Aimag, CAP, Iren, Marche Multiservizi.
Continua...Innovazione e performance nel primo impianto nel suo genere in Europa su scala industriale, realizzato a Imola per riciclare i compositi in fibra di carbonio riducendo l’impatto ambientale. Qui entrano scarti a fine vita ed esce fibra di carbonio rigenerata, leggera e resistente come quella vergine, pronta per essere riutilizzata in un ciclo potenzialmente infinito in vari settori strategici del Made in Italy. Ad oggi, si prevede che l’impianto della multiutility produrrà 160 tonnellate di fibra di carbonio riciclata ogni anno, con un risparmio energetico del 75% rispetto alla fibra vergine
Continua...Una soluzione innovativa per il recupero e il riutilizzo dai rifiuti elettronici dell’ittrio, elemento chimico raro e critico, arriva da una ricerca di Area Science Park e Università di Udine, presentata alla conferenza ‘IRTC25’ a Lubiana.
Continua...Rifiuti pro capite in diminuzione negli ultimi due anni in UE secondo Eurostat. In crescita il riciclaggio che nel 2023 raggiunge il 48% del totale dei rifiuti urbani generati nell’Unione.
Continua...Come il riciclo dei materiali può ridurre le emissioni e favorire la transizione energetica.
Continua...Nel mondo del riciclaggio dei rifiuti, la specializzazione è la chiave per ottenere prodotti di qualità. Così Guidetti Recycling Systems ha perfezionato il processo di riciclo dei metalli non ferrosi, realizzando macchine in grado di ottenere materiali in uscita con una purezza prossima al 99%.
Continua...Con il nuovo anno appena iniziato, è il momento di esplorare le tendenze che plasmeranno il futuro del settore. Fabrizio Gasparin, Sales Manager per l’Italia di TOMRA Recycling, uno dei principali fornitori globali di tecnologie di selezione a sensori, condivide le sue previsioni sui trend nel campo della selezione e del riciclo.
Continua...Nella prima tappa della campagna Impianti Aperti on the Road 2025 un talk dedicato ai critical raw materials e l’inaugurazione di un innovativo impianto di trattamento di schede elettroniche.
Continua...Aktid Italia festeggia il primo anno di attività. Recycling Industry ha avuto il piacere di parlare con Marco Crociani, CEO di Aktid Italia, per tracciare un bilancio di questo primo anno e comprendere gli obiettivi futuri della giovane realtà.
Continua...Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo provvisorio per modificare la direttiva quadro sui rifiuti. Le nuove norme mirano a ridurre gli sprechi alimentari e a introdurre una regolamentazione più stringente sui rifiuti tessili, promuovendo un'economia circolare e sostenibile.
Continua...Dalla sostenibilità all’Intelligenza Artificiale per la progettazione e gestione delle strade
Paving Show punta sulla formazione e sul futuro della viabilità e delle pavimentazioni.
Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale di Ecopneus, all’EcoForum: “Con il polverino di gomma riciclata, una concreta opportunità di circolarità dell’economia”.
Continua...Il Mase informa che è in fase di pubblicazione un nuovo avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo incentrati sulla progettazione ecocompatibile e sul miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le pale delle turbine eoliche e i pannelli fotovoltaici.
Continua...Pubblicata la nuova edizione della prassi di riferimento UNI/PdR 132:2025 per calcolare gli obiettivi di riciclaggio.
Continua...MCR EXPO 2025: a maggio la nuova fiera per l’industria del recupero e riutilizzo dei metalli ferrosi e non ferrosi del Centro Fiera di Montichiari.
Continua...