CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Mac Import macchine per il trattamento dei rifiuti e progettazione di Impianti Integrati.

Economia Circolare

negli articoli nel database aziende

Aktid Italia: un anno di innovazione e crescita nel settore dei rifiuti

  • 20 Febbraio 2025

Aktid Italia festeggia il primo anno di attività. Recycling Industry ha avuto il piacere di parlare con Marco Crociani, CEO di Aktid Italia, per tracciare un bilancio di questo primo anno e comprendere gli obiettivi futuri della giovane realtà.

Continua...

Nuove norme UE per la riduzione dei rifiuti tessili e dello spreco alimentare

  • 20 Febbraio 2025

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo provvisorio per modificare la direttiva quadro sui rifiuti. Le nuove norme mirano a ridurre gli sprechi alimentari e a introdurre una regolamentazione più stringente sui rifiuti tessili, promuovendo un'economia circolare e sostenibile.

Continua...

Paving Show & Congress 2025, la rassegna delle pavimentazioni stradali a Verona

  • 17 Febbraio 2025

Dalla sostenibilità all’Intelligenza Artificiale per la progettazione e gestione delle strade
Paving Show punta sulla formazione e sul futuro della viabilità e delle pavimentazioni.

Continua...

CAM strade: il 2025 un anno chiave per lo sviluppo di infrastrutture stradali più sostenibili e performanti

  • 14 Febbraio 2025

Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale di Ecopneus, all’EcoForum: “Con il polverino di gomma riciclata, una concreta opportunità di circolarità dell’economia”.

Continua...

Materie Prime Critiche: in corso di pubblicazione nuovo avviso per progetti di Ricerca e Sviluppo a valere su investimento PNRR

  • 12 Febbraio 2025

Il Mase informa che è in fase di pubblicazione un nuovo avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo incentrati sulla progettazione ecocompatibile e sul miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le pale delle turbine eoliche e i pannelli fotovoltaici.

Continua...

Obiettivi di riciclo rifiuti, pubblicata la prassi di riferimento UNI

  • 5 Febbraio 2025

Pubblicata la nuova edizione della prassi di riferimento UNI/PdR 132:2025 per calcolare gli obiettivi di riciclaggio.

Continua...

MCR EXPO 2025, la nuova fiera sul riciclaggio dei metalli ferrosi e non ferrosi

  • 5 Febbraio 2025

MCR EXPO 2025: a maggio la nuova fiera per l’industria del recupero e riutilizzo dei metalli ferrosi e non ferrosi del Centro Fiera di Montichiari.

Continua...
FORREC

Mistral+ Connect di Pellenc ST per il riciclo del legno

  • 4 Febbraio 2025

Pellenc ST protagonista con Mistral+ Connect per ottenere una perfetta selezione del legno da riciclare.

Continua...

Utilities, crescono gli investimenti in Italia: 20,5 miliardi di euro nel 2024

  • 31 Gennaio 2025

Gli investimenti delle multiutility realizzati nel 2024 hanno visto una poderosa crescita, raggiungendo la cifra di circa 6,3 miliardi di euro, il 47% in più rispetto al 2023.

Continua...

SUEZ rafforza la propria attività di recupero dei rifiuti industriali con l'acquisizione del Gruppo Ecosistem

  • 29 Gennaio 2025

SUEZ ha firmato un accordo di acquisto di azioni per acquisire una quota di maggioranza di Gruppo Ecosistem, una società indipendente specializzata nel trattamento e recupero di rifiuti industriali. L'acquisizione rafforza la presenza di SUEZ in Italia e rafforza la sua posizione in questi servizi ad alto valore aggiunto, in linea con le aree di crescita strategica definite dal Gruppo.

Continua...

Al via l’ottava edizione della PVC Academy, ciclo di webinar sul mondo del PVC

  • 28 Gennaio 2025

Il programma della PVC Academy 2025 prevede sei incontri in modalità webinar.

Continua...

Riciclo dei cavi sottomarini, accordo tra OEC e Sparkle

  • 24 Gennaio 2025

Con una soluzione sostenibile e basata sull'economia circolare, Oceanic Environmental Cables recupererà e riciclerà oltre 9.000 km di cavi sottomarini in disuso, generando un risparmio stimato di oltre 35.000 tonnellate di CO₂e.

Continua...

SPS Italia 2025: un viaggio nell'industria manifatturiera intelligente e sostenibile

  • 24 Gennaio 2025

La tredicesima edizione di SPS Italia, fiera di riferimento per l'automazione e il digitale nell'industria, si terrà a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. 

Continua...

Gestione degli pneumatici fuori uso: una responsabilità da ripensare

  • 22 Gennaio 2025

Negli ultimi 5 anni più di 100 mila tonnellate di pneumatici fuori uso sono finite nei centri di raccolta comunali e gestite fuori del perimetro della responsabilità estesa del produttore.

Continua...

Annunciati i finalisti del Plastics Recycling Awards Europe 2025

  • 17 Gennaio 2025

Plastics Recycling Awards Europe 2025 ha annunciato la rosa dei finalisti. I vincitori dei sette premi saranno svelati il ​​2 aprile al Plastics Recycling Show Europe, dove saranno esposti anche tutti i finalisti.

Continua...

Gestione rifiuti urbani, buoni risultati su raccolta differenziata e smaltimento in discarica

  • 16 Gennaio 2025

L’ISPRA ha pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani edizione 2024 con dati aggiornati al 2023.

Continua...

I rifiuti crescono più del PIL

  • 15 Gennaio 2025

L’ultima pubblicazione di REF Ricerche sui rifiuti analizza la produzione dei rifiuti in relazione alla crescita del prodotto interno lordo.

Continua...

Mission Innovation 2.0: avviso MASE da 21 milioni su Materie Prime Critiche e Materie Prime Strategiche

  • 14 Gennaio 2025

Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS). Dal 3 febbraio possono essere inviate proposte progettuali e domande di contributo: finanziamenti a ricerca, sviluppo e innovazione lungo l’intera catena di valore.

Continua...