Cesaro Mac Import macchine per il trattamento dei rifiuti e progettazione di Impianti Integrati.
CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
I 50 anni di Ifat sono da record

I 50 anni di Ifat sono da record

Continua a crescere la quota di espositori e visitatori internazionali.

50 anni di IFAT: una storia di successo… cominciata nel 1966 con 147 espositori e 10.200 visitatori e proseguita con una crescita ininterrotta fino al 2016. Per l’edizione del cinquantenario di IFAT, dal 30 maggio al 3 giugno, a Monaco di Baviera sono giunti circa 138.000 visitatori da oltre 170 Paesi. Stefan Rummel, Direttore Generale di Messe München, è entusiasta dell’edizione appena conclusa: “Il riscontro di tutti i partecipanti è stato straordinario. L’ulteriore incremento delle presenze ha ribadito ancora una volta il ruolo chiave che IFAT svolge da 50 anni per l’evoluzione del settore delle tecnologie per l’ambiente.” Il Dott. Johannes F. Kirchhoff, Presidente del Comitato Direttivo di IFAT e Amministratore Delegato di Kirchhoff Ecotec, ribadisce il concetto: “Lo straordinario successo di IFAT ha trovato l’ennesima conferma nel 2016. Le nostre aziende hanno attivato nuovi contatti estremamente promettenti, soprattutto con realtà internazionali. Il successo di IFAT nell’anno del giubileo è stato eccezionale.”

Salone internazionale ad ampio raggio

Gli espositori condividono queste valutazioni. Anche quest’anno il Salone Mondiale per Acque Primarie, Acque Reflue, Rifiuti Solidi e Materie Prime Secondarie ha registrato un tasso elevato di internazionalità. Per Ludger Rethmann, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Remondis, è chiaro che “IFAT è senza dubbio il principale appuntamento per il settore del riciclo, del trattamento acque e dei servizi per aziende municipalizzate e industria. Il salone è un vero e proprio “faro” per la gestione sostenibile delle risorse del pianeta.” Anche Carsten Krumm, Chief Operating Officer di WILO, è dell’opinione che “nel suo 50° anniversario IFAT ha riaffermato il proprio ruolo di appuntamento internazionale del settore con una portata globale. Quasi il 50 percento dei visitatori allo stand di Wilo sono giunti dall’estero. IFAT si è così confermata come la più importante vetrina internazionale del settore in costante crescita della gestione delle acque e l’appuntamento clou di questo comparto.” Kari Kangas, CEO di Tana, afferma: “IFAT è chiaramente l’evento più internazionale e l’unico al quale Tana partecipa come azienda produttrice.” 

I primi dieci Paesi per numero di visitatori, oltre alla Germania, sono stati nell’ordine Austria, Italia, Svizzera, Cina, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Spagna, Polonia, Danimarca e Turchia. Gli incrementi maggiori si sono registrati da Australia, Cina, Israele, Italia e Singapore. La quota di visitatori esteri ha raggiunto il 47 percento.

Complessivamente 3.097 espositori (1.695 aziende tedesche e 1.402 imprese estere) da 59 Paesi hanno presentato i prodotti e le novità più recenti su una superficie netta di 230.000 metri quadrati. La quota di espositori internazionali ha raggiunto un nuovo record con il 45 percento.

Non solo quantità, ma anche qualità

Anche la qualità degli operatori in visita a IFAT è stata indubbiamente elevata, come sottolinea Ferdinand Doppstadt, Amministratore Delegato di Doppstadt. “Il bilancio della nostra aziende, che è uno dei più grandi espositori a IFAT 2016, è decisamente positivo. A tutti i nostri target, da clienti esistenti e nuovi, passando per i progettisti, fino alle giovani leve con competenze tecniche avanzate, abbiamo potuto mostrare tutta la nostra gamma di competenze e soluzioni.” Per Ivan Franičević, CEO di Rasco, “IFAT è un appuntamento molto importante e consolidato nel calendario fieristico. Il numero e la qualità dei contatti durante la manifestazione sono stati eccellenti.”

Vetrina mondiale dell’innovazione

IFAT ha dimostrato in particolare di essere per le aziende espositrici una vetrina per la presentazione delle loro novità e innovazioni al settore. Il Dott. Ing. Oliver Rong, Direttore Tecnico e Produzione e Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di Huber, ha dichiarato: “IFAT 2016 ha superato le nostre aspettative sotto ogni profilo. Il salone è l’appuntamento più importante per il Gruppo Huber a livello sia nazionale sia internazionale, una vetrina per presentare i nostri prodotti e servizi innovativi e per illustrare il nostro approccio al mercato.” Aggiunge Alexander Mayringer, Business Development Manager di Manitou: “Per Manitou Group IFAT è la manifestazione più importante per presentare le nostre soluzioni per il settore ambientale.”

Punto d’incontro per affari concreti

IFAT ha riaffermato il proprio ruolo di punto d’incontro privilegiato e luogo di affari concreti. Jens Pulczynski, Amministratore Delegato di Alfa Laval Mid Europe, conferma: “Quest’anno abbiamo raggiunto i nostri obiettivi ambiziosi già dopo tre giornate di fiera. L’interesse dei visitatori e l’intensità dei colloqui sono stati impressionanti.” Anche Rick Koks, CEO di Koks Group, si mostra entusiasta: “Al nostro stand abbiamo accolto non solo clienti esistenti, rivenditori e fornitori già conosciuti, ma anche molti nuovi contatti interessanti da tutto il mondo. Abbiamo venduto alcuni camion e acquisito nuove commesse. L’edizione di quest’anno ha dimostrato chiaramente che IFAT è un appuntamento al quale non possiamo mancare.”

La prossima edizione di IFAT si svolgerà dal 14 maggio al 18 giugno 2018 a Monaco di Baviera.


FORREC