CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Mac Import macchine per il trattamento dei rifiuti e progettazione di Impianti Integrati.
Le novità JCB a bauma 2016

Le novità JCB a bauma 2016

JCB apre il 2016 all'insegna delle grandi novità: a BAUMA 2016 saranno lanciati nuovi modelli di macchine, tra cui l'innovativa terna 3CX Compact e le nuove pale gommate 437, 427, 417 e 411. Tutte macchine conformi Tier 4 Final/Stage IV senza dpf. 

BAUMA 2016 ospiterà il lancio internazionale di nuovi modelli di macchine JCB, tra cui l'innovativa terna 3CX Compact e quattro pale gommate con cabina Command Plus. 

Le nuove pale gommate JCB

JCB sta aggiornando la propria gamma di pale gommate di medie dimensioni introducendo il "dna" comprovato del modello top di gamma, la 457, nei modelli 427 e 437, unitamente alle pale gommate più piccole 411 e 417.

Le principali caratteristiche comprendono:

  • La cabina CommandPlus JCB offre comfort e visibilità ai vertici della categoria;
  • Innovativo sistema di controllo CommandPlus;
  • Motori conformi a Tier 4 Final/Stage IV senza filtri antiparticolato;
  • Cofano monopezzo per un accesso migliorato per la manutenzione;
  • Gamma di bracci della pala per soddisfare le diverse applicazioni del settore;
  • Pacchetto Wastemaster opzionale disponibile.

 Prestazioni pulite

I nuovi modelli 411 e 417 di pale gommate JCB sono alimentati da motori diesel EcoMax conformi alla normativa Tier 4 Final/Stage IV, che offrono una potenza di 81 kW (108 CV) al modello 411 e di 108 kW (125 CV) al modello 417. I modelli di pale più grandi, 427 e 437, sono azionati da un motore diesel Cummins Tier 4 Final/Stage IV rispettivamente da 133 kW (179 CV) e 136 kW (183 CV). In linea con la politica globale di JCB sulle emissioni, entrambi i motori soddisfano le normative più recenti in materia senza l'uso di un costoso filtro antiparticolato (DPF), riducendo i costi di gestione e la complessità per il cliente.

Tutte le pale JCB Tier 4 Final ora dispongono di un cofano motore monoblocco che può essere sollevato elettricamente o manualmente per migliorare l'accesso al motore e al gruppo di raffreddamento durante gli interventi di manutenzione e assistenza. La trazione delle macchine utilizza una trasmissione con cambio automatico powershift, per garantire la massima produttività ed efficienza.

Tutte e 4 le nuove pale gommate sono dotate della cabina JCB CommandPlus, installata per la prima volta lo scorso anno sul modello più grande, la pala 457. La struttura ROPS completamente nuova presenta i montanti B spostati all'esterno, alla stessa larghezza di quelli della parte posteriore della cabina, offrendo quindi uno spazio interno più grande e un parabrezza panoramico.

Le macchine sono dotate del sistema di controllo della posizione di guida JCB, con pedali nuovi, un piantone sterzo regolabile e comandi idraulici montati sul sedile.

Gli interruttori e i comandi ausiliari sono stati riposizionati sul montante B destro, garantendo in questo modo uno spazio interno più lineare e un accesso più agevole a tutti i comandi della macchina. Le pale dispongono di schermi LCD a colori che consentono di accedere al menu operativo della pala e fungono da monitor per la telecamera posteriore.

Il sistema di controllo di CommandPlus di JCB consente all'operatore di regolare le portate ausiliarie sulla schermata principale. Inoltre è possibile utilizzare il monitor per regolare le velocità di innesto della sospensione del braccio SRS se presente e i tempi di intervento della ventola di raffreddamento a inversione per la pulizia interna dei gruppi di raffreddamento. Lo schermo offre anche un sistema di guida per l'operatore, che elenca le funzioni commutate se necessario.

La cabina è più confortevole grazie all'interno più spazioso, in quanto il sistema di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata è stato ricollocato all'esterno della struttura principale. In questo modo, è stato possibile ottenere un numero maggiore di vani portaoggetti, collocati nella parte posteriore del sedile e nelle tasche della consolle posteriore e di quella laterale. La nuova cabina, insieme alle ventole di raffreddamento che si attivano a richiesta e ai motori Tier 4 Final, consente una riduzione della rumorosità e delle vibrazioni, riduce l'affaticamento dell'operatore e aumenta la produttività.

Gli operatori beneficiano di una gamma di opzioni di controllo e di seduta, con comandi ausiliari proporzionali elettro-idraulici, ora disponibili di serie. Un freno di stazionamento elettrico fa parte della dotazione standard nel modello 427 e 437 ed è disponibile come opzione per i modelli più piccoli. I silenziatori di scarico e i sistemi di pre-pulizia dell'aria si trovano tutti di sotto il cofano, per offrire la massima visibilità all'operatore.


FORREC

FOTOALBUM