CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Impianto rifiuti

negli articoli nel database aziende

Per tutto c'è una soluzione a portata di mano

  • 20 Ottobre 2022

Ad Ecomondo Vecoplan AG si presenterà quale specialista leader nelle tecnologie per il trattamento di materiali residui. Allo stand fieristico l’azienda presenterà anche il VIZ 1700 T ad elevata efficienza energetica. Gli utenti possono impiegare il trituratore per un amplissimo ventaglio di materiali.

Continua...

Alutrade Ltd recupera il 99% di alluminio puro grazie alla sofisticata X-TRACT™ di TOMRA

  • 13 Ottobre 2022

Alutrade è la più grande azienda indipendente di riciclo ed estrusione dell'alluminio del Regno Unito. L’azienda è stata la prima al mondo ad installare la sofisticata selezionatrice a raggi X di TOMRA, la nuova X-TRACT™, che gli ha permesso di ottenere alluminio puro al 99% da utilizzare nella produzione di alluminio secondario. 

Continua...

Inaugurato il nuovo impianto di Seruso

  • 12 Ottobre 2022

È stato completamente rinnovato l'impianto di Seruso Spa in grado di selezionare 55mila tonnellate all’anno di rifiuti riciclabili derivanti dalla raccolta differenziata di 1,2 milioni di cittadini nelle province di Lecco, Monza e Brianza, Bergamo, Milano, Pavia e Como. Investimento da 11,2 milioni di euro.

Continua...

I 25 anni di Ecomondo

  • 10 Ottobre 2022

Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.

Continua...

Riduttore da argano serie 800

  • 4 Ottobre 2022

Bonfiglioli presenta la nuova serie 800 di riduttori da argano ad alte prestazioni, disponibile in 5 grandezze da 25.000 a 225.000 Nm secondo le classi FEM M5-T5-L2. 

Continua...

Chicco Testa nominato Presidente della nuova Assoambiente

  • 27 Settembre 2022

Nomina al vertice dell’Associazione delle Imprese Servizi Ambientali e della circular economy.

Continua...

In Norvegia ROAF recupera più plastica grazie alla raccolta non differenziata e a un avanguardistico impianto di selezione

  • 6 Settembre 2022

ROAF e TOMRA, un esempio virtuoso di recupero dei rifiuti grazie all'impianto di selezione completamente automatizzato.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Ecotec Solution è il miglior dealer europeo di Pronar

  • 1 Settembre 2022

Un trituratore color oro è la millesima macchina per il recycling costruita da Pronar che Ecotec Solution ha consegnato all'azienda Battiato di Catania.

Continua...

Il riciclaggio dei pannelli fotovoltaici nell'impianto Greenlife

  • 29 Agosto 2022

In Emilia Romagna è attivo Greenlife, il nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’impianto è specializzato in particolare nel trattamento dei pannelli fotovoltaici e delle televisioni a schermo piatto.

Continua...

L’impianto per la produzione di CSS di Latina

  • 28 Luglio 2022

Cesaro Mac Import ha progettato e realizzato l’impianto per il CSS della società Centro Servizi Ambientali srl di Castelforte in provincia di Latina.

Continua...

Nasce l'impianto che dal riciclo del polistirolo crea un prodotto uguale al legno

  • 20 Luglio 2022

Per ogni kg di polistirolo riciclato si risparmiano 3,1 kg di CO2. Il nuovo materiale sostituisce plastiche e legnami attualmente in commercio.

Continua...

STADLER e J&B Recycling: una partnership in continua evoluzione

  • 15 Luglio 2022

Nel 2008 STADLER ha progettato e costruito l’impianto di riciclaggio rifiuti misti di J&B Recycling. Obiettivo: la migliore qualità possibile dei materiali in uscita. Il processo di perfezionamento dell’impianto è proseguito negli anni per poter gestire la mutevole composizione dei materiali in ingresso e fornire alti tassi di purezza in modo costante. L'ultimo aggiornamento dell’impianto, completato nel marzo 2022, ha ulteriormente migliorato la qualità del prodotto in uscita e aumentato la capacità del sito per poter soddisfare la domanda in ascesa.

Continua...

Valorizzare i metalli da carrozzeria auto: il nuovo impianto del Gruppo Pollini

  • 12 Luglio 2022

Per potenziare la sua attività di riciclaggio, il Gruppo Pollini ha recentemente installato e avviato un nuovo impianto dedicato al trattamento della carrozzeria auto, scegliendo il mulino a martelli Panizzolo Recycling Systems serie Mega 1100 per la valorizzazione dei metalli ferrosi e in ottica End-of-Waste. 

Continua...

Inaugurato il primo impianto di biometano delle Marche

  • 7 Luglio 2022

La società En Ergon, controllata dal gruppo Astea, ha inaugurato a Ostra, in provincia di Ancona, il primo impianto con produzione di biometano da forsu delle Marche.

Continua...

Pellenc ST inaugura l’Innovation Center

  • 6 Luglio 2022

L’azienda, specializzata nelle tecnologie per la selezione dei rifiuti, ha inaugurato un centro per i test e per l’innovazione dove progettare gli impianti di smistamento del futuro.

Continua...

Mite: contributo straordinario per le società di gestione degli impianti di selezione e di riciclo di rifiuti in alluminio

  • 4 Luglio 2022

Disponibile sul sito internet del Ministero della Transizione Ecologica, il provvedimento di concessione del contributo straordinario rivolto alle società di gestione degli impianti di selezione e riciclo di rifiuti in alluminio che durante la crisi legata alla pandemia hanno continuato a operare nonostante il calo della domanda di materiale riciclato.

Continua...

A Caltanissetta il primo impianto di biometano da rifiuti solidi urbani della Sicilia

  • 4 Luglio 2022

Il nuovo impianto, sorto in contrada Grottarossa a Caltanissetta, potrà recuperare dai comuni limitrofi circa 36.000 tonnellate/anno di FORSU e contribuirà a migliorare l’efficienza del sistema rifiuti della Provincia e della Regione, favorendo la riduzione dell’impatto ambientale, attraverso un minor ricorso alle discariche e al trasporto dei rifiuti fuori Regione, e una conseguente riduzione dei costi a carico del Comune e dei cittadini.

Continua...

PNRR. MiTE: conseguite le Milestone Strategia nazionale per l’economia circolare e Programma nazionale per la gestione dei rifiuti

  • 30 Giugno 2022

Il ministro Cingolani ha firmato i decreti per l’adozione della “Strategia nazionale per l’economia circolare” e l’approvazione del “Programma nazionale per la gestione dei rifiuti”. Con l’emanazione dei decreti, il Ministero della Transizione Ecologica realizza le Riforme 1.1 e 1.2 (M2C1) del PNRR, conseguendo perfettamente nei tempi due degli undici traguardi previsti per il mese di giugno 2022.

Continua...