CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Raccolta differenziata

negli articoli nel database aziende

Parte la più grande fiera digital per il mondo del green: dal 3 al 15 novembre on line Ecomondo e Key Energy 2020

  • 26 Ottobre 2020

Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.

Continua...

Comuni Ricicloni 2020, Nord - Est sempre in testa

  • 23 Ottobre 2020

Cosa sono i Comuni Rifiuti Free? Sono i Comuni in cui ogni cittadino produce al massimo 75 chili di secco residuo all’anno. In Italia sono 598, 51 in più dello scorso anno, secondo l’indagine Comuni Ricicloni 2020 di Legambiente.

Continua...

La gestione circolare dei rifiuti nel centro Italia e in Emilia Romagna

  • 14 Ottobre 2020

Esaminate le Regioni del Centro Italia + l’Emilia Romagna: 15 città sopra la media nazionale, spicca Ferrara con l’86%, seguita da Parma e Lucca, ultima Latina. Marche raggiungono target riciclo del 2025.

Continua...

La gestione circolare dei rifiuti nel sud Italia

  • 5 Ottobre 2020

Esaminate 7 Regioni e 31 città per produzione di rifiuti urbani, raccolta differenziata e riciclo. Abruzzo e Sardegna superano la media nazionale per raccolta differenziata.

Continua...

Come saranno saranno Ecomondo e Key Energy 2020

  • 24 Settembre 2020

Presentate le edizioni 2020 delle manifestazioni dedicate allo sviluppo sostenibile, dal vivo dal 3 al 6 novembre alla fiera di Rimini. Il Presidente Italian Exhibition Group, Cagnoni: "Senza la fiducia delle imprese, sarebbe stato impossibile un risultato tanto significativo".

Continua...

Ecomondo e Key Energy 2020 si svolgeranno regolarmente

  • 5 Settembre 2020

Oltre 80 talk in presenza nei calendari di Ecomondo e di Key Energy, in programma dal 3 al 6 novembre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini. Italian Exhibition Group aumenta fruizione dei contenuti e opportunità di mercato per l’economia circolare e le rinnovabili, con una piattaforma digitale per seguire gli eventi e generare business per gli espositori. I due saloni diventano ibridi: in presenza fisica e digitali insieme, sulla rotta del Green Deal europeo che ridisegna l’economia e le nostre città.

Continua...

La Regione Lazio approva il piano Rifiuti

  • 7 Agosto 2020

Ogni Provincia laziale dovrà essere autosufficiente per la gestione dei rifiuti. Nessun termovalorizzatore previsto.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Rifiuti: innovazione, impianti e sistema industriale siano in una nuova legge per l’economia circolare

  • 7 Luglio 2020

Una nuova legge per i rifiuti che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare, spingendo da un lato l’innovazione e consolidando il sistema industriale e dall’altro riuscendo a recuperare gli squilibri di gestione in alcune zone del Paese, in particolare colmare il divario tra Nord e Sud.Una nuova legge per i rifiuti che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare, spingendo da un lato l’innovazione e consolidando il sistema industriale e dall’altro riuscendo a recuperare gli squilibri di gestione in alcune zone del Paese, in particolare colmare il divario tra Nord e Sud

Continua...

La nuova serie PMZ delle pinze Trevi Benne

  • 1 Luglio 2020

Trevi Benne rinnova la serie delle pinze demolitrici e selezionatrici.

Continua...

CIAL: nel 2019 riciclo alluminio al 70% dell’immesso sul mercato e crescita in tutti i territori

  • 30 Giugno 2020

Con 51.400 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel 2019, pari all’70% delle complessive 73.400 tonnellate immesse sul mercato, cui vanno aggiunte 4.500 tonnellate di imballaggio sottile destinato alla termovalorizzazione, l’Italia si conferma anche per il 2019 tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato prodotto.

Continua...

Rifiuti, quanta fatica si fa a spostare un bidone? Arriva test per scoprirlo e prevenire infortuni

  • 29 Giugno 2020

Al via un monitoraggio di 10 operatori in Piemonte per capire quanta fatica effettiva fanno i netturbini nei percorsi di raccolta dei rifiuti porta a porta: al lavoro un consorzio di Cesena e due atenei.

Continua...

Utilitalia: emergenza Coronavirus ha evidenziato le vulnerabilità del sistema impiantistico

  • 26 Maggio 2020

La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche nell'audizione della commissione Ecomafie alla Camera: Il settore può offrire un contributo importante alla ripresa economica, servono investimenti funzionali al raggiungimento degli obiettivi posti dal Pacchetto dell’Economia Circolare.

Continua...

Piano Economico Finanziario 2020 di Atersir alla luce dell’emergenza COVID-19

  • 4 Maggio 2020

Emilia Romagna: si ipotizzano 100 milioni le risorse necessarie per la riduzione della TARI per imprese e utenze chiuse. Undici milioni subito disponibili tra fondo incentivante e fondo Covid. 

Continua...

I nuovi indici dei costi di gestione dei rifiuti

  • 29 Aprile 2020

L'Istat ha pubblicato l’aggiornamento al 2019 degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti con base di riferimento 2015=100.

Continua...

Gli imballaggi in acciaio raggiungono il tasso di riciclo dell'82,5%

  • 27 Aprile 2020

Il riciclaggio degli imballaggi in acciaio in Europa ha raggiunto un nuovo massimo storico dell'82,5%, secondo i dati emessi da APEAL, l'Associazione dei produttori europei di acciaio per imballaggi.

Continua...

Recycling Industry promuove la comunicazione delle aziende di riferimento nelle tecnologie e nell'industria dell’economia circolare

  • 27 Aprile 2020

La tua azienda vuole visibilità?

Continua...

Cancellata IFAT 2020

  • 23 Aprile 2020

La prossima edizione dal 30 maggio al 3 giugno 2022.

Continua...

Ecomondo 2020 sarà ancora più grande

  • 11 Aprile 2020

Italian Exhibition Group vara uno spazio espositivo aggiuntivo da 9mila metri quadri lordi, salgono a 138mila i metri quadri totali per Ecomondo e Key Energy.

Continua...