CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Trattamento rifiuti

negli articoli nel database aziende

Strade green: raggiunti circa 600 km di asfalti realizzati con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso

  • 18 Gennaio 2021

Cresce l’utilizzo di asfalti modificati: nel 2020 + 63% rispetto al 2019. I vantaggi degli asfalti che impiegano materiali riciclati sono ampi: resistono meglio alle buche, durano 3 volte di più di un asfalto tradizionale, riducono il rumore e i costi di manutenzione.

Continua...

Le date 2021 di Ecomondo e Key Energy: dal 26 al 29 ottobre

  • 18 Gennaio 2021

I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo nel 2021 in nuove date.

Continua...

Waste strategy, la pandemia porta via un miliardo di euro dai soli rifiuti speciali

  • 14 Gennaio 2021

Secondo il think tank sul waste management di Althesys, tra le sole Lombardia, Veneto ed Emilia sono stati gestiti 4,8 milioni di tonnellate di rifiuti speciali in meno. Marangoni: "Un’occasione per ripensare il sistema".

Continua...

Recovery Plan: per 7 italiani su 10 l’ambiente è la priorità

  • 14 Gennaio 2021

Clima, rifiuti e acqua si collocano in cima alle priorità dei cittadini per l’impiego delle risorse del Next Generation EU (NGEU). A questi indirizzi dovrebbe puntare la selezione degli interventi eleggibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che manca allo stato attuale di visione strategica e della coesione necessaria a traguardare i bisogni delle future generazioni.

Continua...

STADLER apre un innovativo centro per i test e l'innovazione

  • 12 Gennaio 2021

STADLER inaugura un nuovo Test & Innovation Center in Slovenia dedicato alla selezione e al riciclo della plastica.

Continua...

A2A entra in Saxa Gres

  • 11 Gennaio 2021

A2A ha siglato un accordo per rilevare il 27.7% del capitale di Saxa Gres S.p.A., gruppo imprenditoriale nato nel 2015 per introdurre i principi dell’economia circolare nel settore della produzione di ceramiche. 

Continua...

Il revamping dell'impianto CSS di Roccavione, Cuneo

  • 8 Gennaio 2021

Pal Srl ha concluso in tempi strettissimi l'ammodernamento dell'impianto per la produzione di CSS di ACSR implementando un sistema di separazione aeraulica e un sistema di vagliatura a stelle.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Spedizioni di rifiuti di plastica: nuove norme UE sull'importazione e l'esportazione di rifiuti di plastica

  • 8 Gennaio 2021

Dal 1 gennaio 2021 sono in vigore nuove regole per import / export di rifiuti da materie plastiche.

Continua...

Individuate 67 aree idonee al deposito di rifiuti nucleari

  • 5 Gennaio 2021

Sogin, con il nulla osta del ministero dello Sviluppo economico e del ministero dell'Ambiente, ha pubblicato la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) per realizzare un deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.

Continua...

I rifiuti indifferenziati di Roma saranno conferiti in Abruzzo anche nel 2021

  • 4 Gennaio 2021

Prorogato l'accordo per il conferimento dei rifiuti AMA in Abruzzo. Fondamentale intervenire rapidamente per dotare la Capitale degli impianti necessari a garantire la sostenibilità del sistema.

Continua...

Le risorse del Recovery Fund per il settore dei rifiuti e del servizio idrico

  • 2 Gennaio 2021

Giordano Colarullo e Filippo Brandolini di Utilitalia sottolineano quanto il settore idrico e quello della gestione dei rifiuti possano essere agevolati dai fondi del Recovery Fund per favorire la realizzazione di impianti industriali e l’attuazione di riforme strutturali.

Continua...

Rapporto rifiuti urbani 2020: aumenta la raccolta differenziata e il Sud supera il 50%

  • 18 Dicembre 2020

L’Ispra ha pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani 2020 relativo al 2019. Differenziata: +3,1 punti percentuale in un anno. Il Sud supera il 50%, Treviso la città più virtuosa con l’86,9%. Meno smaltimento in discarica ma non al Centro (+ 19,4%). Gestione: ancora lontana dai nuovi target europei.

Continua...

La carta riciclata ora è più pura

  • 16 Dicembre 2020

L'ultima generazione di TOMRA AUTOSORT® aumenta i livelli di purezza delle frazioni di carta riciclata di un impianto tedesco.

Continua...

PFU: Direttiva Ministero Ambiente sugli obblighi di raccolta e gestione

  • 16 Dicembre 2020

Il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare accumuli irregolari nelle officine dei gommisti e contrastare il fenomeno dei roghi dovuto all’immissione illecita di pneumatici sul territorio nazionale.

Continua...

Avviata la sperimentazione del dispositivo Green Plasma progettato per produrre energia pulita dai rifiuti raccolti in mare

  • 14 Dicembre 2020

Il dispositivo Green Plasma progettato e realizzato da IRIS si basa sull'utilizzo della tecnologia di conversione termochimica che, grazie alle alte temperature raggiunte (con l'opzione plasma si possono raggiungere anche 5000° gradi), consente di trasformare in gas qualsiasi composto organico, separandolo dalla matrice inorganica. 

Continua...

Italia del Riciclo 2020: gestione rifiuti ai tempi della pandemia, il sistema nazionale sta tenendo, nonostante le criticità. Frenano il mercato delle materie prime e gli investimenti.

  • 10 Dicembre 2020

Presentato il Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”: i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera e su come il settore ha resistito alla crisi sanitaria.

Continua...

Nasce UNIPEC: le piattaforme e gli impianti per l'Economia Circolare entrano in UNICIRCULAR

  • 7 Dicembre 2020

Si consolida la rappresentanza dell’Unione Imprese Economia Circolare con la nuova sezione dedicata a piattaforme di stoccaggio, trattamento, selezione per l’avvio a riciclo di rifiuti. Eletto Presidente l’imprenditore Francesco Valli. Dieci i focus di attività del settore.

Continua...

E’ firmato STADLER il nuovo impianto di riciclaggio RSU di OFMRS

  • 3 Dicembre 2020

Il Messico è tra i primi 10 produttori di RSU (rifiuti solidi urbani) al mondo, sia per via della sua estensione territoriale, sia per il numero elevato di abitanti. In cifre, genera circa 120.000 tonnellate al giorno, per un totale di 44 milioni all'anno. 

Continua...