L'obiettivo della partnership consiste nello sviluppo di nuovi processi per la produzione di massa nera, prodotta attraverso un processo di trattamento meccanico delle batterie a fine vita e degli scarti di produzione delle batterie stesse.
Continua...Nel moderno impianto per la selezione dei rifiuti Val’Up in Belgio, sono stati scelti due caricatori elettrici Sennebogen che scorrono su binari al posto del carroponte.
Continua...Bonfiglioli, al fine di garantire operazioni di alta qualità e il miglior risultato nel processo di recycling, concepisce, progetta e produce soluzioni specifiche per la raccolta, il ridimensionamento e la selezione dei materiali di scarto. Queste soluzioni sono sviluppate con i più alti livelli di personalizzazione e progettate in base alle esigenze del cliente.
Continua...Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli italiana e spagnola uniscono gli sforzi per rendere più efficace l’interlocuzione con le istituzioni europee e promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie.
Continua...Riciclo delle pavimentazioni stradali in crescita: nel 2023 risparmiate oltre 10 milioni di tonnellate di materie prime. Ma si può fare meglio, dice il SITEB.
Continua...Le espansioni di capacità in Francia e Italia soddisfano la crescente domanda di SOLVAir® e potenziano l'utilizzo di materie prime circolari nei siti di Solvay a Dombasle e Rosignano.
Continua...Nuove sfide, opportunità e soluzioni creano un grande bisogno di informazione. Ecco gli appuntamenti di IFAT 2024 da segnare in agenda per partecipare ai tour organizzati dalle associazioni specializzate.
Continua...Una ricerca congiunta di Enea e Università La Sapienza dimostra che nella decostruzione di strutture si può riutilizzare il 95% dei materiali, senza che essi finiscano in discarica e possano così essere impiegati in ottica di economia circolare.
Continua...Diminuisce la produzione di rifiuti, aumentano le raccolte differenziate, scendono i costi per i cittadini. Mancano gli impianti di chiusura del ciclo dei rifiuti, mandiamo all’estero l'equivalente di due impianti di incenerimento medio grandi. Resta elevato anche il turismo dei rifiuti.
Continua...SatrindTech, leader nella trasformazione dei rifiuti in risorse preziose, guida l'innovazione nel riciclo e la sostenibilità, adattando le sue soluzioni alle sfide dell'economia circolare.
Continua...Nel nostro Paese sono presenti 152 impianti di digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione e 36 inceneritori, quasi tutti al Nord.
Continua...Ama: pubblicato il bando triennale da oltre 400 mln di euro per trattamento/recupero di circa 2 milioni di tonnellate di rifiuti.
Continua...In Europa al 2021 è stato raggiunto il target di riciclaggio degli imballaggi in acciaio per il 2025, mentre in Italia nel 2022 è stato addirittura conseguito l’obiettivo di riciclo europeo al 2023.
Continua...Per affrontare le più avanzate sfide dell'economia circolare l'Italia deve colmare alcune carenze, rafforzare i mercati delle materie prime seconde e sviluppare alcune innovazioni nei processi di riciclo.
Continua...La Hyundai HL975A CVT e la HL960A lavorano presso l’impianto di riciclaggio di materiali inerti della società Frealdo Asfalti srl, sito in Comune di Val Liona, in provincia di Vicenza.
Continua...Il riciclo dell'alluminio: recuperare risorse con gli impianti FORREC.
Continua...La produzione di biometano in Europa è cresciuta di quasi il 20% nel 2022 rispetto al 2021, secondo i dati del nuovo Rapporto dell’EBA, European Biogas Association.
Continua...25 delle 34 materie prime critiche identificate dall’Europa come strategicamente importanti per l'industria europea e la transizione verde si trovano in Groenlandia.
Continua...