CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Sostenibilità

negli articoli nel database aziende

CIC, le criticità del settore compost e biogas biometano da rifiuti

  • 15 Aprile 2024

Sono 357 gli impianti che trattano rifiuti a matrice organica e che producono compost e biogas; oltre il 65% della frazione umida viene riciclato attraverso processi integrati che includono una fase di digestione anaerobica. Dal riciclo dei rifiuti a matrice organica, sono state prodotte circa 1,9 milioni di tonnellate di compost e 409 milioni di metri cubi di biogas, valorizzati mediante la produzione di 167 milioni di metri cubi di biometano, 411 GWh di energia elettrica e 169 GWh di energia termica. Ma il CIC evidenzia le criticità del settore.

Continua...

Impresa e Ambiente: quale futuro?

  • 15 Aprile 2024

Si è svolta a Piacenza, l’11 aprile, la 2° edizione del Convegno Nazionale Impresa e Ambiente, dedicato al tema della Governance Ambientale per lo sviluppo sostenibile, focalizzandosi su come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell’impresa in modo armonico e sostenibili; organizzato da TuttoAmbiente con il patrocinio di Confindustria Piacenza, AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza) e ASSIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali).

Continua...

SPS Italia On Tour si chiude con l’appuntamento di Torino

  • 4 Aprile 2024

Il terzo e ultimo degli incontri itineranti organizzati da SPS Italia, la fiera di riferimento dell’automazione e del digitale per l’industria, è il 17 aprile.

Continua...

Geofluid: prossima edizione nel 2026

  • 5 Marzo 2024

Si svolgerà dal 7 al 10 ottobre 2026 presso il quartiere fieristico di Piacenza la prossima edizione di Geofluid, la mostra internazionale delle tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei, punto di riferimento europeo per il drilling & foundations.

Continua...

Nuovi materiali per batterie con silicio recuperato da pannelli fotovoltaici

  • 4 Marzo 2024

ENEA brevetta un processo a basso impatto ambientale per recuperare il silicio da pannelli fotovoltaici a fine vita e trasformarlo in un nanomateriale innovativo, utile per lo sviluppo di batterie meno costose, più performanti e durature.

Continua...

Recupero e riciclo di scarti tessili

  • 20 Febbraio 2024

Garc Ambiente organizza un interessante convegno di approfondimento sui rifiuti tessili e la responsabilità estesa del produttore.

Continua...

Urbaser e Recycleye annunciano il primo investimento per la raccolta differenziata AI in Spagna

  • 14 Febbraio 2024

Urbaser, leader mondiale nelle soluzioni ambientali, ha annunciato oggi un investimento nella tecnologia di selezione automatizzata grazie ad un robot per la raccolta dei rifiuti dotato di intelligenza artificiale. La tecnologia, che sarà installata ad Algimia, Valencia entro il primo semestre del 2024, è fornita dal produttore britannico Recycleye.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Bollegraaf e Greyparrot stringono una partnership strategica nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale (IA) per trasformare l'industria globale del riciclo

  • 7 Febbraio 2024

Il più grande costruttore mondiale di impianti di riciclaggio sceglie Greyparrot, leader IA - analisi dei rifiuti, per rendere più efficienti migliaia di centri di selezione e recupero, in risposta alla crescente crisi dei rifiuti.

Continua...

La crescita dell’industria europea del riciclaggio della plastica è minacciata dalla contrazione del mercato

  • 31 Gennaio 2024

Il riciclaggio della plastica in Europa è un settore in rapida crescita che fattura 10,4 miliardi di euro e ha una capacità di riciclaggio di 12,5 milioni di tonnellate (dati 2022) in circa 850 impianti di riciclaggio con oltre 30.000 dipendenti.

Continua...

BASF e Stena Recycling uniscono le forze per il riciclo delle batterie dei veicoli elettrici in Europa

  • 23 Gennaio 2024

L'obiettivo della partnership consiste nello sviluppo di nuovi processi per la produzione di massa nera, prodotta attraverso un processo di trattamento meccanico delle batterie a fine vita e degli scarti di produzione delle batterie stesse. 

Continua...

SPS Italia 2024: inizia il percorso alla fiera

  • 18 Gennaio 2024

Dall’innovazione la spinta al cambiamento sostenibile. Intelligenza artificiale, green manufacturing e nuove competenze le tematiche in primo piano di SPS Italia 2024 che sarà alle fiere di Parma dal 28 al 30 maggio 2024.

Continua...

AMA Roma pubblica il maxi bando sui rifiuti

  • 28 Dicembre 2023

Ama: pubblicato il bando triennale da oltre 400 mln di euro per trattamento/recupero di circa 2 milioni di tonnellate di rifiuti.

Continua...

Il futuro incerto dei biocarburanti in Europa

  • 14 Dicembre 2023

La strada che devono percorrere i biocarburanti è poco chiara e piena di asperità, avverte la Corte dei conti europea. L’assenza di una prospettiva a lungo termine ha inciso sulla sicurezza degli investimenti, mentre i problemi di sostenibilità, la corsa alla biomassa e i costi elevati limitano la diffusione dei biocarburanti.

Continua...

Cresce il biometano in Europa: +20%

  • 11 Dicembre 2023

La produzione di biometano in Europa è cresciuta di quasi il 20% nel 2022 rispetto al 2021, secondo i dati del nuovo Rapporto dell’EBA, European Biogas Association.

Continua...

Materie prime critiche: Europa e Groenlandia firmano un’intesa

  • 7 Dicembre 2023

25 delle 34 materie prime critiche identificate dall’Europa come strategicamente importanti per l'industria europea e la transizione verde si trovano in Groenlandia.

Continua...

Site Zero: la rivoluzione nel riciclo della plastica

  • 4 Dicembre 2023

Inaugurato a novembre 2023, a Motala, in Svezia, il più grande impianto al mondo per la selezione degli imballaggi in plastica. Site Zero raddoppia il riciclo della plastica rispetto all’impianto precedente, attivo dal 2019, utilizzando sofisticate tecnologie di selezione TOMRA per recuperare i rifiuti da imballaggio in 12 frazioni, con livelli di purezza del 98%

Continua...

Giornata mondiale del Suolo 2023

  • 4 Dicembre 2023

La Giornata Mondiale del Suolo ricorre ogni anno il 5 dicembre come mezzo per focalizzare l'attenzione sull'importanza di un suolo sano e per sostenere la gestione sostenibile delle risorse del suolo.

Continua...

Ecomondo 2023, record di presenze tra espositori e visitatori

  • 17 Novembre 2023

Ecomondo 2023, la prima edizione senza Key Energy, chiude con il 15% di presenze in più rispetto al 2022.

Continua...