CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Economia Circolare

negli articoli nel database aziende

NLMK Verona: al via la progettazione del primo impianto d’Europa per la produzione di acciaio green

  • 18 Dicembre 2024

NLMK Verona dà il via alla progettazione di un nuovo impianto per la produzione di bramme (semilavorato di acciaio grezzo a sezione rettangolare) completamente a forno ad arco elettrico (EAF), che garantisce un impatto, in termini di CO2, di quasi quattro volte inferiore rispetto al tradizionale e più utilizzato altoforno.

Continua...

Veolia ha sviluppato un nuovo processo per il riciclaggio del rame proveniente da impianti nucleari dismessi

  • 18 Dicembre 2024

Veolia ha introdotto una soluzione innovativa per recuperare il rame dai cavi elettrici degli impianti nucleari, precedentemente trattati mediante incenerimento ad alta temperatura.

Continua...

Riciclo chimico del polimetilmetacrilato (PMMA), accordo tra Nextchem e Röhm

  • 18 Dicembre 2024

L'impianto, che verrà realizzato in Italia e il cui completamento è previsto nel 2026, produrrà PMMA riciclato con una riduzione delle emissioni di gas serra di oltre il 90%, processando 5.000 tonnellate di PMMA all’anno, sufficienti a produrre circa 10 milioni di fanali posteriori per auto.

Continua...

Nuovo regolamento europeo sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio

  • 17 Dicembre 2024

Imballaggi sostenibili: nuove norme per ridurre i rifiuti e aumentare il riutilizzo nell'UE. Con l’adozione formale da parte del Consiglio Europeo, il nuovo regolamento sugli imballaggi sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE ed entrerà in vigore. Il regolamento sarà applicato 18 mesi dopo la data di entrata in vigore.

Continua...

L’Italia è leader europeo per il riciclaggio dei rifiuti

  • 16 Dicembre 2024

L’Italia primeggia in Europa anche per l’utilizzo di materie riciclate.  Queste le filiere che superano i target europei di riciclo: la carta e il cartone, l’acciaio, il vetro, l’alluminio, il legno, le bioplastiche. Raccolti solo il 16% dei tessili prodotti.

Continua...

Rifiuti di plastica e riciclaggio nell’UE: un’analisi dei dati e delle sfide

  • 13 Dicembre 2024

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha compiuto importanti progressi nel riciclo della plastica, ma l’aumento della produzione di rifiuti pone sfide significative per il futuro. Analizziamo i dati più recenti sul riciclaggio della plastica e le strategie per migliorare la gestione sostenibile di questi materiali.

Continua...

Green Ger: tecnologia avanzata per la produzione di pellet sostenibile

  • 12 Dicembre 2024

L’impianto Green Ger, situato nella Val Brembana, rappresenta un esempio di innovazione nella produzione di pellet sostenibile, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e macchinari specifici forniti da Molinari Recycling. 

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

ECO+ECO e TOMRA Recycling: partnership pionieristica per un riciclo efficiente

  • 10 Dicembre 2024

ECO+ECO, società del gruppo Veritas, fa il punto sulle 25 macchine TOMRA presenti nel suo impianto Ricicla, nell’ecodistretto di Porto Marghera. Questa partnership, che dura da diversi anni, si basa su un obiettivo comune: ridurre l’impatto ambientale e promuovere il recupero efficace dei materiali attraverso tecnologie all’avanguardia.

Continua...

Il futuro del biometano in Italia: intervista a Alessandro Massone, Presidente di RE2sources

  • 9 Dicembre 2024

La sfida di RE2sources: guidare la transizione energetica con il biometano prodotto dai rifiuti.

Continua...

JT RecTec: la soluzione elettrica e automatizzata per il compostaggio

  • 5 Dicembre 2024

Nel settore del compostaggio e del trattamento delle matrici organiche, l’innovazione è fondamentale per migliorare l’efficienza operativa e ridurre l’impatto ambientale. La collaborazione tra JT RecTec, azienda operativa nella progettazione e produzione di rivoltatori per compost, e Cesaro Mac Import, leader italiano nelle tecnologie per la gestione dei rifiuti, rappresenta una svolta nel panorama del compostaggio automatizzato.

Continua...

Was Report, il settore del riciclo rifiuti continua la crescita

  • 5 Dicembre 2024

Nell’arco di poco più di un decennio, il settore ha vissuto cambiamenti impensabili fino a pochi anni fa, specie nella gestione di nuovi materiali e soluzioni di riciclaggio, ma anche grazie alla convergenza fra il comparto dei rifiuti urbani e l’economia dei rifiuti speciali.

Continua...

L’azienda di trattamento del legno C2R si affida al trituratore orizzontale di Vecoplan

  • 5 Dicembre 2024

Con il trituratore primario di Vecoplan,C2R può triturare tutti i prodotti grezzi in legno in un’unica operazione. L’azienda francese di trattamento del legno ha pertanto ottimizzato la sua strategia di acquisto.  

Continua...

Ifat 2026: nuove date dal 4 al 7 maggio 2026

  • 3 Dicembre 2024

In futuro l'IFAT di Monaco si terrà da lunedì a giovedì. Dall'edizione 2026 è previsto un giorno in meno rispetto ad Ifat 2024.

Continua...

Mercedes-Benz apre l’impianto per il riciclo delle batterie

  • 2 Dicembre 2024

Mercedes Benz inaugura il primo impianto di riciclaggio delle batterie in Europa che utilizza un processo meccanico-idrometallurgico integrato. L'impianto genererà materiali riciclati sufficienti per produrre oltre 50.000 nuovi moduli batteria all'anno.

Continua...

Industria del riciclo rifiuti leva strategica per la decarbonizzazione

  • 27 Novembre 2024

Il settore dell’economia circolare rappresenta un importante volano economico per l’economia italiana: il valore aggiunto del settore (ossia il reddito lordo dalle attività operative) si attesta al 2,5% del PIL. Un dato più alto della media europea che trova conferma anche sul fronte dell’occupazione: nel Belpaese lavorano circa 613 mila persone a tempo indeterminato nel comparto dell’economia circolare, circa il 2,4% degli occupati a tempo indeterminato.

Continua...

Innovazione nel riciclo dei rifiuti: Aktid rivoluziona i centri di selezione con le Smart Solutions e Autopilot

  • 26 Novembre 2024

Il futuro della gestione dei rifiuti sta vivendo un’accelerazione straordinaria grazie a innovazioni tecnologiche dirompenti. Aktid, leader nel settore della progettazione e realizzazione di impianti di selezione e recupero chiavi in mano, ha presentato Aktid Smart Solutions e il rivoluzionario sistema Autopilot. Queste soluzioni ridefiniscono il modo in cui i rifiuti vengono trasformati in risorse, mettendo al centro l’intelligenza artificiale e il controllo automatizzato.

Continua...

Rifiuti tessili, circa un milione di tonnellate annue da gestire

  • 25 Novembre 2024

Il settore è pronto a investire, ma si attende il Decreto EPR per sbloccare il potenziale di riutilizzo e riciclo. Le aziende sono già al lavoro sapendo che i volumi differenziati aumenteranno notevolmente.

Continua...

EuRIC punta sull'acciaio circolare per un'industria siderurgica europea competitiva e a basse emissioni di carbonio

  • 25 Novembre 2024

EuRIC ha pubblicato la sua posizione sul futuro dell'industria siderurgica europea, chiedendo misure che promuovano l'uso di acciaio riciclato per raggiungere resilienza sia ambientale che economica.

Continua...