Più potenza all’albero: la serie di motoriduttori Lenze g500 raggiunge fino a 20.000 Nm.
Continua...MB CRUSHER presenta al mercato delle costruzioni e del riciclaggio la Benna Frantoio BF90.3 S4. Il modello di punta, potenziato e rinnovato.
Continua...I target di riciclaggio al 2030 innalzati al 70% per i rifiuti solidi urbani e all’80% per gli imballaggi.
Continua...Aumenta il rischio di criticità idrogeologiche.
Continua...Il nuovo vaglio Doppstadt si adatta alle diverse esigenze di vagliatura.
Continua...I cittadini che meglio faranno la raccolta differenziata pagheranno di meno.
Continua...SNPA non è più la semplice somma di 22 enti autonomi ed indipendenti ma è un vero e proprio Sistema a rete.
Continua...FOIV-Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto premierà al Samoter di Verona le più innovative proposte per la prevenzione del rischio idrogeologico e il recupero delle aree colpite da calamità naturali. Per partecipare al concorso c’è ancora tempo fino al 31 gennaio.
Continua...L’azienda di Ospedaletto di Istrana (Treviso), eccellenza nazionale nel riciclo della plastica, entra a far parte del Gruppo Hera, che si conferma così fra i principali attori in Italia del riciclo e sviluppo dell’economia circolare.
Continua...L'edizione 2016 della fiera francese è stata caratterizzata da una valorizzazione senza precedenti dell’innovazione in tutti i settori eco-industriali e da una forte rappresentazione degli operatori internazionali, frutto di un grande lavoro con i partner del salone.
Continua...Tra le grandi città, Venezia e Milano al top per la differenziata. L’igiene urbana costa in media 168 euro l’anno.
Continua...Le imprese industriali continuano ad effettuare investimenti per rimuovere l’inquinamento dopo che è stato prodotto anziché integrare gli impianti con tecnologie più “pulite” che aiutano a proteggere l’ambiente dagli effetti negativi del processo produttivo.
Continua...