Una startup innovativa ha sviluppato un impianto mobile per rendere sicuri i rifiuti contenenti amianto.
Continua...La mappa dei cantieri e del fabbisogno finanziario per il dissesto idrogeologico in Italia.
Continua...Anpar a "Fare i conti con l’ambiente": focus sul riciclo dei rifiuti inerti.
Continua...Come valorizzare le circa 800.000 ton/anno di plastica non da imballaggio presenti nei rifiuti urbani?
Continua...Per l'abbattimento delle polveri durante i lavori è stato utilizzato un cannone Generac.
Continua...Inaugurato lo scorso anno, Ambiente Spa gestisce un impianto all'avanguardia e innovativo che lo decreta come la piattaforma ecologica più grande d'Europa.
Continua...Si è tenuta la cerimonia della posa della prima pietra per la costruzione dell’impianto anaerobico di trattamento dell’organico alla presenza del Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, dei Sindaci di Pisa, Pontedera e degli altri Comuni serviti.
Continua...Frantumare nel cuore della Baviera.
Continua...C’è un concorso che fa per te.
Continua...Il progetto LIFE Re Mida è un sistema innovativo per la biofiltrazione dei gas di discarica residuali.
Continua...Nel 2018 i visitatori e gli espositori di Ifat avranno più spazio a disposizione perchè la fiera di Monaco di Baviera sta costruendo nuovi padiglioni.
Continua...Nel 2014 in Italia sono presenti 5.353 siti estrattivi attivi e non attivi (5.210 cave e 143 miniere), il 6,8% in meno rispetto all’anno precedente. I comuni interessati dalla presenza di almeno un sito estrattivo sono 2.105 (il 26,3% del totale).
Continua...Presso il depuratore di Roncocesi (RE), condotto da IRETI, è stato installato un impianto in grado di trasformare il biogas prodotto nella linea di trattamento del fango di depurazione in un vettore energetico rinnovabile impiegabile come biocarburante.
Continua...Istat ha pubblicato "Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo". I dati diffusi riguardo l'ambiente sono incoraggianti. Aumenta la raccolta differenziata e diminuisce lo smaltimento in discarica.
Continua...E aumenta il rischio idrogeologico.
Continua...L’evoluzione della specie: la nuova BF 60.1 serie 4.
Continua...Steinert realizza il separatore di metalli non ferrosi per le frazioni finissime, Steinert EddyC Fines.
Continua...