Import-export, saldo quasi in pari. L’import alimenta le industrie verdi.
Continua...MB Crusher lancia sul mercato la Serie 4 della Benna Vagliante MB-S14 e racconta la storia di chi ha risolto problemi di spazio e accumulo detriti.
Continua...Si, sarà "mangiata" un'area pari a 36 volte quella di Villa Borghese, con una velocità di 3 mq al minuto.
Continua...Disponibili le FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico sull'Iper e super ammortamento.
Continua...Il maggiore potenziale energetico del mare della Sardegna occidentale è il doppio rispetto a quello del Canale di Sicilia.
Continua...Il COOU: isole ecologiche soluzione al problema dei fai da te.
Continua...Un complesso integrato che sfrutta le sinergie impiantistiche e gestionali tra il sistema acqua ed il sistema rifiuti.
Continua...Il corso di Laurea di “Ingegneria Edile e delle Costruzioni” del Politecnico di Milano ha scelto CGT S.p.A. per presentare agli studenti le nuove tecnologie che stanno trasformando il mondo delle costruzioni e del movimento terra.
Continua...Oltre 275mila le tonnellate al momento stimate dal Piano macerie regionale dopo che 28 Comuni hanno risposto alla richiesta della Regione e hanno presentato i piani comunali rimozione macerie.
Continua...Il salone di Saragozza ha registrato oltre 55.000 presenze che testimoniano della nuova fiducia nella ripresa del mercato delle opere pubbliche e delle costruzioni.
Menzione speciale per la benna frantoio BF80.3 all’Exhibitor Contest in Polonia.
Continua...Quali novità ad un anno dal Decreto del Ministero dell'Ambiente 173/2016?
Continua...Oleo Sponge è un tessuto che assorbe oli e idrocarburi dispersi nell’acqua.
Continua...La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'UE per la mancata bonifica o chiusura di 44 discariche che costituiscono un grave rischio per la salute umana e l'ambiente.
Continua...La gestione della risorsa idrica in territorio montano.
Continua...Stime mostrano che nell'UE si producono 88 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari ogni anno, equivalenti a circa 173 kg a persona.
Continua...Due bandi per un totale di 2,1 milioni destinati a finanziare le nuove tecnologie al servizio dell’economia circolare: novecento mila su tecnologie rifiuti elettrici ed elettronici (raee), 1,2 milioni su ecodesign e categorie non servite da consorzi.
Continua...Il progetto Piano Straordinario Incentivazione Sud si inserisce in un programma di attività per lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi in vetro rivolto specificamente alle regioni del Mezzogiorno.
Continua...