CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Ambiente

negli articoli nel database aziende

Come sta avvenendo in Europa la transizione verso un’Economia Circolare?

  • 3 Aprile 2018

Che ruolo gioca l'Economia Circolare all’interno della Politica di Coesione Europea? Quali spunti possono offrire le esperienze regionali di policy-making legate all’Economia Circolare?

Continua...

Automazione 4.0 e trasformazione digitale: opportunità ed esperienze del territorio pugliese

  • 3 Aprile 2018

Il 18 aprile allo Spazio Murat di Bari la quarta tappa del tour verso SPS IPC Drives Italia.

Continua...

Isole Ecologiche Informatizzate

  • 3 Aprile 2018

Ecofil rappresenta una realtà nuova e dinamica nel settore della raccolta differenziata con una forte matrice tecnologica, etica ambientale e attenzione alle esigenze dei cittadini.

Continua...

La vicenda ecoballe in Campania

  • 28 Marzo 2018

Riportiamo uno stralcio del Rapporto della Commissione d'Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti relativo alla questione ecoballe in Campania.

Continua...

La depurazione delle acque reflue urbane in Italia

  • 27 Marzo 2018

In 342 comuni, in cui risiedono circa 1,4 milioni di abitanti (2,4% della popolazione totale), è totalmente assente il servizio di depurazione delle acque reflue urbane.

Continua...

In Europa si recupera il 92,5% dei pneumatici usati

  • 26 Marzo 2018

L'industria europea del riuso, della ricostruzione e del riciclo dei pneumatici costituisce un'eccellenza a livello mondiale e un settore strategico dell'economia circolare.

Continua...

Doppstadt presenta il nuovo trituratore Inventhor Type 9

  • 22 Marzo 2018

Una nuova concezione per una nuova generazione di trituratori.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Parola d’ordine: prevenzione del dissesto idrogeologico

  • 20 Marzo 2018

Sistemi per la tenuta di versanti, frane e prevenzione caduta massi e colate detritiche.

Continua...

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sul Biometano

  • 20 Marzo 2018

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 Marzo 2018. Leggi il testo del Decreto.

Continua...

MyReserve Matrix

  • 20 Marzo 2018

SOLARWATT Italy ha presentato al MCE la batteria MyReserve Matrix.

Continua...

Bruxelles interrompe la sanzione per 9 discariche bonificate e messe in sicurezza

  • 19 Marzo 2018

Negi ultimi tre anni e mezzo l’Italia ha bonificato 132 siti, dai 200 iniziali fino agli attuali 68 ancora da regolarizzare, con la conseguente riduzione della sanzione semestrale da € 42.800.000 agli attuali € 14.200.000. 

Continua...

L'impatto ambientale delle dighe

  • 16 Marzo 2018

3.700 dighe sono in attesa di essere costruite in tutto il mondo: per evitare effetti catastrofici per l'ambiente e la società è fondamentale utilizzare strumenti di valutazione efficienti che siano un compromesso tra l'esigenza di energia e la protezione dell'ambiente in cui viviamo.

Continua...

In Italia 6600 impianti sotto controllo

  • 15 Marzo 2018

Nel 2016 effettuate 2600 visite ispettive, 5840 attività di campionamento, 1350 non conformità riscontrate (vale a dire il mancato rispetto delle prescrizioni riportate nei decreti AIA, che può essere sanzionato amministrativamente o penalmente), presso i circa 6600 impianti industriali AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) e SEVESO. 

Continua...

18 marzo 2018. Tutto il riciclo per un giorno, in tutto il mondo

  • 14 Marzo 2018

Tra il costo sempre più insostenibile per il nostro pianeta e i risparmi economici e ambientali che aziende e Natura possono ottenere.

Continua...

Riciclo rifiuti e circular economy a rischio paralisi

  • 12 Marzo 2018

Le preoccupazioni di UNICIRCULAR, Unione delle Imprese dell'Economia Circolare, sulla sentenza del Consiglio di Stato che ha stabilito che le Regioni non possono autorizzare impianti end of waste.

Continua...

MT-REX: è italiano il primo robot per il riciclo dei mega-pneumatici di camion da miniera

  • 9 Marzo 2018

Come riciclare gli enormi pneumatici dei camion da miniera.

Continua...

Acque reflue, la Sardegna modifica le direttive sul riutilizzo

  • 8 Marzo 2018

In particolare è eliminato l’obbligo di miscelare le acque depurate con quelle grezze provenienti da sistemi di accumulo (ad esempio dighe) per l’irrigazione delle colture destinate al consumo a crudo. Le modifiche apportate sono in linea con la normativa nazionale: restano infatti immutati i richiesti requisiti di qualità chimico-fisica e microbiologica dell’acqua in uscita dagli impianti di recupero.

Continua...

Polaris, triturazione in un solo passaggio

  • 8 Marzo 2018

Triturazione del CDR in un colpo solo con una sola macchina con il nuovo trituratore Lindner.

Continua...