Il Gruppo Iren ha presentato l’offerta vincente, pari a 90 milioni di euro, nell’ambito della procedura di vendita della divisione Ambiente di Unieco che comprende la società Unieco Holding Ambiente e altre società controllate e collegate attive nel settore dei rifiuti in cinque regioni italiane: Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Puglia.
Continua...1.967.000 tonnellate di legno raccolto e avviato a riciclo nel 2019 dal sistema Rilegno con un incremento dei volumi del 1,77% sull’anno precedente, contribuendo in maniera ragguardevole al raggiungimento della percentuale del 63,11% nel riciclo degli imballaggi di legno, tra le più alte in Europa.
Continua...Carron Valley Plant Ltd è un'azienda specializzata nella preparazione di terreni forestali con sede a Dumfries, in Scozia. Fondata circa 30 anni fa e con all'attivo tre uomini guidati dal fondatore William Brown, la società è appaltata a Forestry and Land Scotland, l'agenzia governativa scozzese responsabile della gestione delle foreste e dei terreni nazionali della regione.
Continua...Le forti precipitazioni, che in questi giorni stanno localmente colpendo porzioni di territorio, gonfiano i fiumi, che trasportano ingenti quantità di materiali verso le foci.
Continua...Problemi di attorcigliamento dei rifiuti nei vagli? Non più con la tecnologia brevettata Hyper Dynamic Disc Screening di Ecostar.
Continua...La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche nell'audizione della commissione Ecomafie alla Camera: Il settore può offrire un contributo importante alla ripresa economica, servono investimenti funzionali al raggiungimento degli obiettivi posti dal Pacchetto dell’Economia Circolare.
Continua...Gli effetti indotti degli investimenti di un solo anno delle maggiori società di servizi pubblici locali valgono quasi quanto l’intero decreto Cura-Italia e il 40% del decreto Rilancio. I dati sono stati diffusi nel corso di un webinar di Ecomondo/Key Energy.
Continua...Dapprima è stato rinviato dalla primavera all'autunno, quindi è stato infine cancellato: l'IFAT 2020 è ora vittima della crisi del coronavirus. Tuttavia, Vecoplan ha trovato un'alternativa: una due giorni in streaming per scoprire le tecnologie dell'azienda tedesca.
Continua...Dal mondo delle imprese un’iniziativa per una ripresa green dell'economia italiana. Già 110 firme per il Manifesto 'Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia'.
Continua...Costa: Un duro colpo alla criminalità ambientale, portato a segno grazie all’impegno in contrasto dei roghi di rifiuti.
Continua...Un team autorevole e appassionato.
Continua...I centri di riciclaggio sono generalmente soggetti a un rischio di incendio elevato. Per non farsi trovare impreparata a tali rischi, l'azienda di riciclaggio Santini di Bolzano, ha deciso di dotarsi di una soluzione antincendio innovativa: la turbina antincendio FT10e di Emicontrols.
Continua...'Il COVID-19 sta avendo un impatto devastante. È una crisi internazionale senza precedenti, umana, sanitaria ed economica. Ma per evitare che da una tragedia ne derivi una seconda a causa di una ripartenza 'black', dobbiamo pensare ad un futuro green'.
Continua...L'Istat ha pubblicato l’aggiornamento al 2019 degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti con base di riferimento 2015=100.
Continua...L’effetto coronavirus pesa in modo significativo su consumi di energia ed emissioni di CO2
Continua...La tua azienda vuole visibilità?
Continua...La prossima edizione dal 30 maggio al 3 giugno 2022.
Continua...L’agenda della XIV edizione di RemTech Expo si arricchisce di temi nuovi e centrali in materia di rigenerazione e riqualificazione urbana, ambiente costruito sostenibile, normativa nazionale, heritage and sustainability, tecnologie, innovazione, ricerca, economia circolare. Ne hanno parlato, in occasione della riunione del Comitato Tecnico Scientifico, gli esperti di Rigeneracity.
Continua...