Oltre 5 mila opportunità di business generate nelle due settimane di attività sulla piattaforma digitale di Italian Exhibition Group. 73 mila le visualizzazioni ai profili delle 400 aziende che hanno utilizzato attivamente lo spazio digitale.
Continua...L’isola modello in cui la mobilità è a impatto zero: il sistema dei trasporti sarà convertito in elettrico e la produzione di energia sarà rinnovabile.
Continua...Grazie all’alleanza tra ENEA e l’industria italiana a breve sarà inaugurato a Partanna (Trapani) il primo impianto realizzato in Italia che integra solare a concentrazione con il fotovoltaico ed è già in cantiere un altro da realizzarsi a Trapani nella Piana di Misiliscemi.
Continua...Come sarà l’economia circolare nel dopo Covid? Ci sarà molto digitale, ci sarà più finanza come fattore abilitante, occorrerà formazione per avere talenti distintivi.
Continua...La richiesta dell’Associazione al Governo: 'Un Tavolo di confronto con gli operatori per la definizione del Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti'.
Continua...Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.
Continua...11° rapporto Greenitaly di Fondazione Symbola e Unioncamere: 432 mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno investito sulla green economy e sulla sostenibilità per affrontare il futuro.
Continua...Si aprono le iscrizioni alla nona edizione degli Stati Generali della Green Economy 2020, che si terranno in modalità esclusivamente digitale il 3 e 4 novembre con Ecomondo Key-Energy, dedicati quest’anno al tema “Il green deal al centro del Piano di rilancio per l’Italia – Una nuova fase per la green economy”.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.
Continua...Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.
Continua...Dallo scorso marzo, il 70% dei prodotti del Gruppo di Parma destinati alla Germania non viaggiano più su gomma ma attraverso 3 treni dedicati che percorrono la tratta dall’interporto di Parma a ULM. Grazie a questo progetto si avranno: - 5.000 tir nelle strade e - 6.000 tonnellate di CO2 all’anno.
Continua...Cosa sono i Comuni Rifiuti Free? Sono i Comuni in cui ogni cittadino produce al massimo 75 chili di secco residuo all’anno. In Italia sono 598, 51 in più dello scorso anno, secondo l’indagine Comuni Ricicloni 2020 di Legambiente.
Continua...Uno studio di Althesys e Enel Foundation evidenzia le possibili sinergie per la sostenibilità tra il settore elettrico e idrico che potrebbero portare un contributo di quasi 6 twh annui di energia e al recupero di disponibilità di acqua di circa 3 miliardi di mc; dalle rinnovabili un risparmio di 1,6 miliardi di metri cubi d’acqua. Le opportunità del Recovery Fund per 6,4 miliardi di euro di investimenti.
Continua...È il primo IFTS internazionale per formare i nuovi tecnici per l’economia circolare.
Continua...Con il Decreto Agosto approvato, via libera alla produzione di bottiglie realizzate interamente con plastica riciclata.
Continua...Il Green Book 2020, il rapporto della Fondazione Utilitatis e di Utilitalia, descrive un comparto che può contribuire al rilancio del Paese ma sono ancora numerose le difficoltà da superare.
Continua...Esaminate le Regioni del Centro Italia + l’Emilia Romagna: 15 città sopra la media nazionale, spicca Ferrara con l’86%, seguita da Parma e Lucca, ultima Latina. Marche raggiungono target riciclo del 2025.
Continua...Terminata l'edizione 2020 del Forum Compraverde Buygreen con la premiazione delle migliori esperienze italiane di GPP: istituzioni e imprese che si sono distinte nell'ambito delle loro attività.
Continua...