Il presidente di Contarina Franco Zanata: "È un fondamentale passo in avanti nella sfida che ci siamo posti di riciclare il non–riciclabile".
Continua...Le previsioni di Frost & Sullivan riguardo alle innovazioni che avranno un impatto su questi due settori.
Continua...Symbola e Kinexia dicono che non servono nuovi termovalorizzatori in Italia.
Continua...Una nuova tecnologia per purificare l’ambiente in cui soggiorniamo. Ideale anche per gli impianti di selezione e trattamento rifiuti.
Continua...A un anno dall’entrata in vigore della legge sulla Terra dei Fuochi, troppi ritardi accumulati. Poche analisi fatte sui terreni, progetti di bonifica assenti, nessuno risanamento delle falde e dati epidemiologici preoccupanti.
Continua...Nel nostro Paese, negli ultimi 50 anni, il suolo è stato consumato a un ritmo di 90 ha/giorno (circa 10 m2/sec) di conversione urbana, corrispondenti a quasi 660.000 ettari nei prossimi 20 anni (un quadrato di 80 km di lato, una superficie quasi ampia quanto il Friuli Venezia Giulia).
Continua...Diffondere la cultura dell’utilizzo dell’olio rigenerato nell’ambito degli acquisti pubblici, promuovendo bandi di gara per l’acquisto di prodotti lubrificanti che prevedono la presenza di oli rigenerati, favorendo così la riduzione dell’inquinamento e il consumo di petrolio.
Continua...Le batterie dei veicoli elettrici hanno esaurito il loro ciclo di vita? Come si possono impiegare? Per stabilizzare la rete elettrica.
Continua...Solar Impulse 2 (Si2) decollerà da Abu Dhabi e attraverserà due oceani e quattro continenti, per completare il suo giro del mondo, senza usare una goccia di carburante.
Continua...Importanti novità per i cittadini della città di Parma: tariffa puntuale, eco-stazioni mobili, l'apertura di un centro di riuso tra le più rilevanti.
Continua...L'Istat fotografa la qualità dell'ambiente e dei servizi ambientali delle nostre città.
Continua...Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2014”. In crescita aziende e occupazione nel settore della gestione dei rifiuti. Oltre il 68% dei nostri imballaggi viene avviato a riciclo (migliorano le performance delle filiere alluminio, carta, legno, plastica e vetro).
Continua...Intervista a Massimo Toso, Amministratore Delegato della Toso Srl, storica azienda piemontese specializzata nei trasportatori meccanici e nella movimentazione.
Continua...Il vincitore di quest’anno dell’international Swedish Steel Prize è la società bielorussa Belaz.
Continua...La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.
Continua...Italia si stima vengano fumate circa 72 miliardi di sigarette all’anno. Che fine fanno i mozziconi che vengono buttati in terra?
Continua...