CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Acqua

negli articoli nel database aziende

La nuova Tiger HS 640 all'Ifat

  • 26 Maggio 2016
Continua...

Con 'Wave' le batterie si ricaricano sfruttando il moto ondoso

  • 25 Maggio 2016

Il meccanismo sviluppato al Centro E. Piaggio consentirà il monitoraggio continuo e a impatto zero dei fondali sottomarini e degli oceani

Continua...

Ecosistema rischio 2016

  • 17 Maggio 2016

Legambiente: 7 milioni i cittadini italiani esposti quotidianamente al pericolo di frane o alluvioni. 

Continua...

Il recupero delle acque: sicurezza idraulica e risparmio della risorsa idrica

  • 17 Maggio 2016

Il giorno 15 Giugno 2016 presso il Campus Universitario di Parma si terrà il Seminario formativo "Il recupero delle acque: sicurezza idraulica e risparmio della risorsa idrica”.

Continua...

Montagna 2000: energia per gli impianti, energia per il territorio

  • 5 Maggio 2016
Continua...

Rifiuti, eco-svolta per l’Emilia-Romagna

  • 4 Maggio 2016

Raccolta differenziata al 73%. Obiettivo chiusura discariche e spegnimento inceneritori. 

Continua...

Montagna 2000 S.p.A. presenta il bilancio 2015

  • 3 Maggio 2016

Il 2015 si conclude con segnali positivi grazie ad una nuova gestione operativa.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Piemonte: approvato il piano rifiuti 2015 -2020

  • 20 Aprile 2016
Continua...

Tutte le “demo live” a IFAT

  • 19 Aprile 2016

Oltre a un ricco programma di presentazioni nei forum, IFAT proporrà per la prima volta otto dimostrazioni dal vivo, quattro dedicate alle acque chiare e reflue e quattro a riciclo e servizi municipali.

Continua...

Il nuovo brevetto Enea per la depurazione delle acque reflue

  • 22 Marzo 2016

Dalla ricerca dell’ENEA sul trattamento delle acque di scarico, importanti risparmi sui consumi energetici totali, minori costi di gestione e maggiore efficienza dei processi depurativi per impianti di depurazione medio-piccoli (l’80% degli impianti). E nuove tecnologie per trasformare l’impianto di depurazione in un sistema di produzione di energia.

Continua...

Il mercato della gestione dei rifiuti urbani

  • 15 Febbraio 2016

L'Antitrust ha presentato l’Indagine conoscitiva sul mercato della gestione del rifiuti urbani, avviata nell’agosto 2014 a seguito di diverse segnalazioni sulle criticità del settore.

Continua...

Una panoramica delle alluvioni nella storia d’Italia

  • 9 Febbraio 2016

In quest’articolo esaminiamo la storia di alcune inondazioni che hanno colpito il territorio nazionale e soprattutto quello della regione Emilia Romagna.

Continua...

Ancora una volta tutto esaurito a IFAT

  • 1 Febbraio 2016

Il principale salone internazionale di tecnologie per l’ambiente è in overbooking.

Continua...

Il settore del riciclo in Italia è un pilastro importante della crescita dell’economia circolare

  • 15 Dicembre 2015

Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2015”: l’industria del riciclo continua a crescere, soprattutto nel settore degli imballaggi, dei RAEE e della frazione organica. 

Continua...

Guida alle Tecnologie per l’Ambiente 2016

  • 10 Novembre 2015

La Directory delle aziende attive nel settore dell'ambiente, del recupero, del riciclaggio e della green economy.

Continua...

Ecomondo 2015: l’Italia punta sulla green economy per la ripresa

  • 9 Novembre 2015

Le proposte innovative delle 1200 imprese e i contenuti dei 200 seminari con oltre 1000 relatori hanno mostrato lo spessore di un sistema industriale e scientifico allineato agli standard più avanzati, nonché modello per economie di altri Paesi. 

Continua...

“Una camminata ad un anno dall’alluvione”, Parma 11 Ottobre

  • 7 Ottobre 2015

Una domenica mattina dedicata ad una camminata per ripercorrere i luoghi colpiti dall'esondazione del 11 Ottobre 2014 a Parma.

Continua...

A Parma un convegno ad un anno dall'alluvione

  • 6 Ottobre 2015

“Alluvione del torrente Baganza del 13/10/2014: un anno dopo”.

13 ottobre 2015, Parma, auditorium dell’edificio Polifunzionale del Campus Universitario.

Continua...