CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Acqua

negli articoli nel database aziende

Montagna 2000 Spa presenta il bilancio socio ambientale 2018

  • 28 Ottobre 2019

Mercoledì 30 ottobre dalle ore 17,00 a Palazzo Tardiani a Borgo Val di Taro (PR) Montagna 2000 Spa presenterà il Bilancio Socio Ambientale 2018.

Continua...

Dalla Cina in arrivo ad Ecomondo, i Big della gestione del ciclo idrico

  • 21 Ottobre 2019

Una delegazione di una trentina di dirigenti provenienti dall'area del Delta del fiume Yangtze in visita alla sezione Global Water Expo per intrecciare relazioni business nell'ottica del programma della Via della Seta.

Continua...

Il Festival dell’Acqua di Utilitalia torna a Venezia

  • 2 Ottobre 2019

Dopo aver affrontato a Bressanone il ciclo idrico 'a monte', l’evento si concentrerà sulle tematiche inerenti l’acqua 'a valle'.

Continua...

A Ecomondo 2019 tutto il business dell'economia circolare

  • 2 Ottobre 2019

Dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini si rinnova l’appuntamento con Ecomondo, l’evento leader europeo della circular e green economy, che si svolgerà in contemporanea con Key Energy, il salone delle energie rinnovabili.

Continua...

Le municipalità verso una gestione delle acque attenta al clima: l'esempio della Germania

  • 29 Settembre 2019

Il ruolo dei comuni rispetto ai fenomeni del surriscaldamento e delle inondazioni. Nuove infrastrutture per lo stoccaggio intermedio delle acque. Effetti positivi sul risanamento dei canali. Adeguamento degli approvvigionamenti di acqua potabile. Di tutto questo si parlerà a IFAT 2020.

Continua...

Montagna 2000 Spa, una nuova sede per nuove opportunità

  • 21 Settembre 2019

Durante l’ultima assemblea dei soci di Montagna 2000 Spa tenutasi il 5 settembre 2019 è stato deliberato, dopo un iter di analisi e verifica durato oltre due anni ed all’unanimità dei presenti, il progetto per la nuova sede della società in house che serve i territori delle valli del Taro e del Ceno.

Continua...

Ecomondo 2019, il palcoscenico della green economy

  • 8 Settembre 2019

Commissione UE e Ministero dell'Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea. Appuntamento dal 5 all'8 novembre alla fiera di Rimini.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Bolzano, piano di misure ambientali per la centrale idroelettrica di Sant'Antonio

  • 4 Settembre 2019

Via libera al piano di misure ambientali per il triennio 2019-2021 per la centrale idroelettrica di Sant’Antonio, che prevede un importo complessivo di 6 milioni di euro.

Continua...

PFAS, procedono i lavori in Veneto con la posa di nuove condotte

  • 30 Agosto 2019

Procedono i lavori con un ritmo di 150 metri al giorno di nuove condotte per portare acqua pulita nelle zone contaminate.

Continua...

Hera: al via la depurazione 4.0

  • 28 Agosto 2019

La collaborazione con Energy Way, nell’ambito dell’accordo di cooperazione siglato nel 2017, sta continuando a dare frutti: il depuratore delle acque reflue urbane, a Modena, è stato infatti dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere ulteriormente i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita.

Continua...

La mala depurazione è il nemico del mare e delle acque interne

  • 14 Agosto 2019

Il bilancio di Goletta Verde: inquinato e fortemente inquinato più di 1 punto ogni 3 sia lungo le coste che nei laghi.

Continua...

Acqua e agricoltura nel Mediterraneo oltre il cambiamento climatico con FIT4REUSE

  • 17 Luglio 2019

Al via un nuovo progetto internazionale, coordinato dall’Università di Bologna, che metterà a punto sistemi innovativi, sostenibili e a basso costo per l’utilizzo di risorse idriche non convenzionali come le acque reflue o le acque saline e salmastre.

Continua...

Programma Simposio Sardinia 2019

  • 9 Luglio 2019

Il programma preliminare del Simposio Sardinia 2019 che si terrà dal 30 settembre al 4 ottobre a Cagliari è ora disponibile.

Continua...

Emergenza clima: in aumento i nubifragi

  • 24 Giugno 2019

Le città italiane sono in ritardo nel predisporre piani di adattamento ai cambiamenti climatici e soprattutto ai nubifragi, cosiddette bombe d’acqua che, fra l’altro, stanno crescendo di numero e intensità.

Continua...

Acqua pubblica o privata? L'assetto non è importante

  • 19 Giugno 2019

Ciò che conta è che il servizio sia efficiente, efficace e soddisfacente per i cittadini, con standard di qualità elevati e omogenei in tutte le aree del Paese. E’ quanto emerge dalla ricerca “Proprietà e funzionamento del settore idrico: un dibattito internazionale in evoluzione rispetto alle proposte di nazionalizzazione in Italia”, condotta dal Centre on Regulation in Europe (CERRE) e presentata da Utilitalia e dalla Fondazione Utilitatis. 

Continua...

IFAT 2020: aumenta l’area esterna

  • 11 Giugno 2019

La fiera per le tecnologie ambientali più grande del mondo in programma il prossimo anno fa segnare un nuovo record.

Continua...

L'Ispra e i rifiuti in Adriatico: oltre la metà provengono dalla pesca e dalla mitilicoltura

  • 27 Maggio 2019

In 10 mesi raccolte 14 tonnellate di rifiuti nel Mare Adriatico.

Continua...

Conclusi i lavori di potenziamento dell’acquedotto di Fornovo di Taro

  • 21 Maggio 2019

In soli 3 mesi terminato ciò che era fermo da molti anni.

Continua...