La Strategia Europea sulla plastica e i suoi sviluppi; le esperienze più avanzate della bioeconomia circolare nei Paesi Ocse e l’industria 4.0 applicata alla gestione e utilizzo dei rifiuti; la tutela, recupero e riuso della risorsa idrica. Sono solo alcuni dei temi al centro degli eventi faro della prossima edizione (la 22a) di Ecomondo, organizzata da Italian Exhibition Group, dal 6 al 9 novembre 2018 alla Fiera di Rimini.
Continua...Nissan, Sumitomo Corporation e 4R insieme per il riciclaggio delle batterie delle auto elettriche.
Continua...Nuovi approcci per l'economia circolare e le energie rinnovabili.
Continua...ClimeTech nasce dall’esigenza di costituire un momento di confronto permanente, quantitativo e strumentale, per quanto riguarda i temi dell’acquisizione, elaborazione e trasmissione dei dati meteoclimatici, innovazione tecnologica, monitoraggio, modelli, previsioni, proiezioni, ricadute ambientali e socio-economiche, ‘climate services’, con un focus dedicato all’importante Progetto Europeo Copernicus.
Continua...L'Icar-Cnr ha progettato un sistema intelligente per il controllo decentrato in tempo reale delle reti di drenaggio urbano, al fine di mitigare i danni prodotti da allagamenti ed eventi piovosi estremi. Lo studio, condotto in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria civile dell’Università della Calabria e il Comune di Cosenza con il supporto del progetto Pon Res-Novae, è stato pubblicato su Jnca.
Continua...Mercoledì 28 febbraio 2018 una giornata di studio dedicata alla presentazione del programma idrologico internazionale dell'Unesco e del comitato italiano.
Continua...
Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.
Continua...Bosch vede il futuro nelle smart city dicendo addio all'inquinamento dell'aria e alle alluvioni.
Continua...Secondo il rapporto GreenItaly 2017 sono 3 milioni i green jobs in Italia.
Continua...Il premio, promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, attribuisce un riconoscimento a quelle aziende che hanno saputo coniugare qualità ambientale e competitività industriale.
Continua...L'ultima edizione di Ecomondo è stata un successo. Vediamo le principali novità presentate in fiera.
Continua...Sfoglia la nuova edizione della Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2018.
Continua...La Sardegna partecipa con progetti concreti a Climathon, un’iniziativa planetaria sui cambiamenti climatici in programma il prossimo 27 ottobre e promossa da Climate-KIC.
Continua...Pianificare le politiche sul clima e l'energia, valutandone il potenziale impatto sul sistema energetico, ambientale ed economico.
Continua...Il vastissimo programma delle sessioni e dei workshop che animeranno il Sardinia Symposium 2017.
Continua...Vuoi non trovare un argomento di interesse?
Continua...Ferrara Fiere porta le aziende di RemTech Expo a collaborare con il sistema industriale cinese attraverso un protocollo siglato con il Governo cinese.
Continua...