CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Discarica

negli articoli nel database aziende

Calabria, per superare l'emergenza rifiuti servono nuovi impianti

  • 25 Maggio 2020

La Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, annuncia un cambio di passo sulla gestione dei rifiuti: 'Creeremo un sistema sostenibile per i territori e vantaggioso per le casse pubbliche'.

Continua...

Garanzie finanziarie delle discariche

  • 21 Maggio 2020

La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha audito il Comandante del nucleo speciale Polizia valutaria della Guardia di Finanza, Gen. B. Giovanni Padula, nell’ambito dell’inchiesta sulle garanzie finanziarie delle discariche.

Continua...

Althesys: dalle utilities 22 miliardi per il rilancio dell’economia

  • 20 Maggio 2020

Gli effetti indotti degli investimenti di un solo anno delle maggiori società di servizi pubblici locali valgono quasi quanto l’intero decreto Cura-Italia e il 40% del decreto Rilancio. I dati sono stati diffusi nel corso di un webinar di Ecomondo/Key Energy.

Continua...

Recycling Industry promuove la comunicazione delle aziende di riferimento nelle tecnologie e nell'industria dell’economia circolare

  • 27 Aprile 2020

La tua azienda vuole visibilità?

Continua...

Cancellata IFAT 2020

  • 23 Aprile 2020

La prossima edizione dal 30 maggio al 3 giugno 2022.

Continua...

Ecomondo 2020 sarà ancora più grande

  • 11 Aprile 2020

Italian Exhibition Group vara uno spazio espositivo aggiuntivo da 9mila metri quadri lordi, salgono a 138mila i metri quadri totali per Ecomondo e Key Energy.

Continua...

IFAT 2020 è stato posticipato

  • 12 Marzo 2020

A causa della crescente diffusione del coronavirus (COVID-19) in Europa e sulla base delle raccomandazioni del Ministero della Salute tedesco e del governo dello Stato bavarese, Messe München si sente in dovere di rimandare l'IFAT 2020.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

200.000 TIR all'anno per trasportare spazzatura

  • 4 Febbraio 2020

Sono più di 200mila i TIR necessari ogni anno a trasportare i rifiuti prodotti dalle regioni che non hanno abbastanza impianti per smaltirli e perciò li destinano alle discariche o ai termovalorizzatori situati in altre regioni o all’estero. Se messi in fila, formerebbero una colonna lunga 3.300 km, quasi la distanza tra Reggio Calabria e Mosca.

Continua...

L'economia circolare protegge il clima

  • 29 Gennaio 2020

Il movimento mondiale dei Fridays for Future, il Green Deal europeo, il programma tedesco di tutela del clima 2030: la lotta ai cambiamenti climatici domina il dibattito pubblico ormai da mesi.Il salone di tecnologie ambientali IFAT, in programma a maggio a Monaco di Baviera, mostrerà quale contributo offrono una moderna economia circolare e l'economia dei rifiuti alla tutela del clima.

Continua...

Leading companies transfer their waste management expertise to Bulgarian market

  • 21 Gennaio 2020

At the end of 2019 the EC declared the ambitious aim for Europe to become the first climate-neutral continent by 2050, slowing down global heating and mitigating its effects. Sure enough, these processes will reflect on the sustainable development of SE Europe, which will speed up the investments in the following areas: environment, climate and digitalization.

Continua...

Chiude la discarica di Colleferro

  • 17 Gennaio 2020

Nella discarica di Colleferro 'non entrerà più un grammo di rifiuti, entrerà solo terreno vegetale'.

Continua...

Quali sono state le notizie di Recycling Industry più lette nel 2019?

  • 2 Gennaio 2020

La top ten degli articoli più letti su Recycling Industry, il giornale dedicato al settore del riciclaggio industriale. Quali sono stati gli argomenti più interessanti per i nostri lettori?

Continua...

IREN si aggiudica la concessione per la costruzione e gestione del TMB di Scarpino

  • 20 Dicembre 2019

Iren Ambiente si è aggiudicata la procedura aperta indetta da Amiu Genova per l’affidamento della concessione in regime di project financing relativa alla costruzione e gestione di un impianto di trattamento meccanico – biologico del rifiuto residuo urbano, con produzione di CSS, da realizzarsi in località Scarpino (GE).

Continua...

Sempre più rifiuti urbani da gestire: mezza tonnellata a testa nel 2018

  • 11 Dicembre 2019

Trend di nuovo in crescita con il PIL, urgenti politiche di prevenzione. Sette regioni su venti arrivano al 65% di differenziata fissato dalla normativa, salto in avanti per Sicilia e Molise. Impianti non al passo con le esigenze della differenziata, pochi e mal distribuiti. Organico il più raccolto, ma alcune regioni senza impianti per trattarlo.
Esportate all’estero 500 mila tonnellate di rifiuti.

Continua...

Sulla bonifica di Bussi tutto da rifare: annullato il bando

  • 5 Dicembre 2019

A determinare l'annullamento è stata l'inidoneità del progetto, approvato però a febbraio 2018.

Continua...

Le emergenze rifiuti di Lazio, Campania e Sicilia

  • 4 Dicembre 2019

Tra carenza di adeguati impianti di riciclo e recupero energetico, turismo dei rifiuti e diseconomie.

Continua...

La decima edizione dell’Italia del riciclo 2019

  • 28 Novembre 2019

Il 6 dicembre a Roma verrà presentato il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR. L'appuntamento è presso la sala Nazionale Spazio Eventi in via Palermo 10, dalle 10.00 alle 13.00.

Continua...

Girando tra le novita', gli espositori e gli stand di Ecomondo 2019

  • 21 Novembre 2019

Si è da poco conclusa l'edizione 2019 di Ecomondo, il grande salone della circular economy. Un evento imperdibile per le aziende del settore della green economy. Oltre 1300 le aziende hanno occupato i 129.000 mq del quartiere fieristico riminese. 

Continua...