CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Discarica

negli articoli nel database aziende

Italia del Riciclo 2020: gestione rifiuti ai tempi della pandemia, il sistema nazionale sta tenendo, nonostante le criticità. Frenano il mercato delle materie prime e gli investimenti.

  • 10 Dicembre 2020

Presentato il Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”: i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera e su come il settore ha resistito alla crisi sanitaria.

Continua...

Waste Management, cambia il business dei rifiuti

  • 3 Dicembre 2020

Presentati i dati dell’Annual Report di WAS - Waste Strategy. Cresce il valore della produzione, che sfiora i 12 miliardi, aumentano la quota di mercato dei maggiori player (+6,4%) e gli investimenti (+4%).
Marangoni: "Un’evoluzione impensabile fino a pochi anni fa. Al centro innovazione e convergenza settoriale".

Continua...

Discariche dismesse, un’occasione per le rinnovabili

  • 24 Novembre 2020

Legambiente Emilia Romagna lancia la proposta di fotovoltaico sui vecchi impianti. A fronte degli obiettivi regionali di 100% rinnovabile al 2035 e del Patto per il Clima e Lavoro, il fotovoltaico sugli impianti ad oggi dimessi in regione potrebbe fruttare fino a 60 MW. Sfruttare le aree degradate è un’occasione di pronta applicazione per il clima e per l'occupazione.

Continua...

Le piante si nutrono con il percolato da discarica

  • 19 Novembre 2020

La sperimentazione di fitorimedio di Sei Toscana, portata avanti dallo spin off accademico Pnat fondato da Stefano Mancuso, è attualmente in corso presso la discarica di Cornia nel comune Castelnuovo Berardenga.

Continua...

Ecomondo 2020, si parte!

  • 3 Novembre 2020

Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2021

  • 27 Ottobre 2020

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Parte la più grande fiera digital per il mondo del green: dal 3 al 15 novembre on line Ecomondo e Key Energy 2020

  • 26 Ottobre 2020

Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Pochi impianti al Sud, così ogni anno 25 mila camion portano i rifiuti al Nord

  • 23 Ottobre 2020

I viaggi dei rifiuti ammontano a 22 milioni di chilometri percorsi, con 14mila tonnellate prodotte di CO2 equivalente e 75 milioni di costi aggiuntivi sulla Tari. A pagare sono i cittadini, proprio laddove il servizio è peggiore.
Nel Mezzogiorno il 41% dei rifiuti viene ancora smaltito in discarica, con l’UE che impone di scendere sotto al 10% entro il 2035. La vita residua delle discariche al Sud è minima: entro il 2022 saranno esaurite.

Continua...

Bonificate 48 discariche oggetto di infrazione europea in 40 mesi

  • 6 Ottobre 2020

Presentazione la sesta relazione semestrale sulle attività e i risultati raggiunti dalla commissione sulla bonifica dei siti di discarica abusivi presenti sul territorio nazionale ed in infrazione europea. Ottimi risultati raggiunti: l’Italia risparmia 38 milioni di euro dall’inizio della sanzione nel 2014, l’infrazione semestrale passa da 42.000.000,00 agli attuali 7.200.000,00.

Continua...

Allarme Discariche: nel nuovo Decreto errori e refusi rischiano di creare disservizi

  • 1 Ottobre 2020

Appello di FISE Assoambiente al Ministero dell’Ambiente: 'Correggere immediatamente refusi ed errori nel testo del Decreto Legislativo sulle discariche, in vigore dal 29 settembre, per evitare soprattutto problemi nel conferimento dei rifiuti non pericolosi e di quelli urbani'.

Continua...

Come saranno saranno Ecomondo e Key Energy 2020

  • 24 Settembre 2020

Presentate le edizioni 2020 delle manifestazioni dedicate allo sviluppo sostenibile, dal vivo dal 3 al 6 novembre alla fiera di Rimini. Il Presidente Italian Exhibition Group, Cagnoni: "Senza la fiducia delle imprese, sarebbe stato impossibile un risultato tanto significativo".

Continua...

Accordo pilota per il recupero ambientale delle discariche abusive

  • 14 Settembre 2020

Un importante accordo in Puglia, per il pieno ritorno di discariche abusive ora bonificate nel circuito della legalità, è stato sottoscritto dai Carabinieri e il Consorzio di Bonifica.

Continua...

Ecomondo e Key Energy 2020 si svolgeranno regolarmente

  • 5 Settembre 2020

Oltre 80 talk in presenza nei calendari di Ecomondo e di Key Energy, in programma dal 3 al 6 novembre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini. Italian Exhibition Group aumenta fruizione dei contenuti e opportunità di mercato per l’economia circolare e le rinnovabili, con una piattaforma digitale per seguire gli eventi e generare business per gli espositori. I due saloni diventano ibridi: in presenza fisica e digitali insieme, sulla rotta del Green Deal europeo che ridisegna l’economia e le nostre città.

Continua...

La Regione Lazio approva il piano Rifiuti

  • 7 Agosto 2020

Ogni Provincia laziale dovrà essere autosufficiente per la gestione dei rifiuti. Nessun termovalorizzatore previsto.

Continua...

Risorse dai rifiuti in discarica

  • 28 Luglio 2020

STADLER partecipa al progetto di ricerca NEW-MINE finanziato dall'UE per esplorare il potenziale dell’estrazione del materiale smaltito.

Continua...

Discariche abusive e infrazioni UE, lo stato dell’arte

  • 15 Luglio 2020

Quante sono le discariche abusive in procedura di infrazione in Italia? A che punto è la bonifica delle discariche abusive per le quali la Commissione Europea ha condannato il nostro Paese? E a quanto ammontano le conseguenti sanzioni?

Continua...

Pollutec 2020, un salone resiliente

  • 14 Luglio 2020

Pollutec, salone leader delle soluzioni ambientali ed energetiche organizzato da Reed Expositions France, supportato dal suo comitato organizzativo costituito dagli operatori dei diversi settori ambientali (acqua, aria, rifiuti…), si svolgerà come previsto dal 1° al 4 dicembre 2020, ma questa edizione si annuncia diversa per numerosi aspetti.

Continua...

Iren Ambiente acquisisce Unieco Ambiente per 90 milioni di euro

  • 24 Giugno 2020

Il Gruppo Iren ha presentato l’offerta vincente, pari a 90 milioni di euro, nell’ambito della procedura di vendita della divisione Ambiente di Unieco che comprende la società Unieco Holding Ambiente e altre società controllate e collegate attive nel settore dei rifiuti in cinque regioni italiane: Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Puglia.

Continua...