In Italia 3 milioni di green jobs, il 13,2% degli occupati. 385 mila imprese made in Italy (26,5% del totale) ripartono con la green economy sono più competitive: esportano e assumono di più.
Continua...Iper-ammortamento dal 140 al 250% per investimenti innovativi.
Continua...Continua a crescere la raccolta differenziata, è al 61%. Lo smaltimento in discarica scende all’8,5%, già inferiore alla soglia prevista dall’Europa per il 2030.
Continua...La nuova società è titolare della concessione per il revamping e la gestione degli impianti di trattamento dei rifiuti urbani a servizio principalmente della provincia di La Spezia.
Continua...Continua a crescere la quota di espositori e visitatori internazionali.
Continua...Il sistema innovativo per la biofiltrazione dei gas di discarica residuali che renderà questo trattamento più pulito e più economico.
Continua...Tante macchine nuove in anteprima all'Ifat: il nuovo separatore di sollevamento a ganci HS 800 Selector e il vaglio a stelle posteriore DHS 514 Selector sono alcune di esse.
Continua...Dopo lo stato di emergenza scattato per la Sicilia, ATIA-ISWA Italia pone l’attenzione sul caso “Roma” indicando le cause che da anni hanno bloccato la progettazione e l’innovazione per una gestione dei rifiuti moderna e soprattutto sostenibile, indicando suggerimenti per migliorare il sistema.
Continua...Visita al recente impianto di digestione anaerobica e compostaggio di Sogliano Ambiente.
Continua...Raccolta differenziata al 73%. Obiettivo chiusura discariche e spegnimento inceneritori.
Continua...Oltre a un ricco programma di presentazioni nei forum, IFAT proporrà per la prima volta otto dimostrazioni dal vivo, quattro dedicate alle acque chiare e reflue e quattro a riciclo e servizi municipali.
Continua...Ad oggi si producono 1,3 mld di tonnellate annue, entro il 2025 quasi il doppio.
Continua...